• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
mercoledì 6 Dicembre 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » La scelta della Pelosi: cedere e perdere il Partito, o tener duro e perdere le elezioni (ma cercherà di truccarle)

La scelta della Pelosi: cedere e perdere il Partito, o tener duro e perdere le elezioni (ma cercherà di truccarle)

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
La scelta della Pelosi: cedere e perdere il Partito, o tener duro e perdere le elezioni (ma cercherà di truccarle)
1
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tom Luongo per Gold Goats ‘N Guns (estratto)

Nel corso degli anni, guardando le mie capre, ho imparato alcune cose sulla politica.

Le “regine delle mandrie” devono essere sconfitte per farsi da parte. Non rinunciano al loro status volontariamente.

L’ho visto in prima persona. Queste dispute finiscono con le corna rotte, con l’umiliazione dell’avversario e con le mani sporche sangue.

La Presidente della Camera Nancy Pelosi è una durissima vecchia capra alla sua ultima battaglia.

Sta affrontando la guerra più dura della sua carriera politica.

Il Congresso si trova a un bivio sul “pacchetto di stimoli” da emanare prima delle Elezioni.

La Pelosi ha esaurito tutti i mezzi che aveva a disposizione per costringere i Repubblicani all’ennesimo cattivo affare.

Ma le discussioni interne e i passi falsi a livello strategico le hanno fatto tracciare la strada più pericolosa.

La Camera torna a riunirsi oggi. Ma è finita in un cul-de sac.

Impasse totale sul “disegno di legge” volto allo stimolo dell’economia, che vede entrambe le parti trincerate sulle loro posizioni.

A poco meno di due mesi dalle Elezioni, però, la grande domanda è: “Chi tira le leve del potere?

La Pelosi sostiene sempre di avere la situazione in pugno.

Governa i Democratici con “pugno di ferro” e in qualche modo questi scontri riesce sempre a vincerli.

Ma questa volta la storia può essere molto diversa. Perché?

Perché questa volta non ha alcuna influenza. Questa volta i Repubblicani avranno il sopravvento.

Anche Bloomberg ha dovuto ammettere che la situazione non sia a favore della Pelosi, mentre parlava delle opzioni che ha a disposizione:

“”Tra gli eventi che potrebbero sbloccare la situazione di stallo, seppur del tutto improbabili, ci sono:

— Il Presidente Donald Trump che cambia rotta, allarmato per i numeri dei sondaggi;

— un’improvvisa inversione di tendenza degli indicatori economici, attualmente con tendenza al rialzo;

— La Pelosi o il leader della maggioranza al Senato, Mitch McConnell, che si trovano ad affrontare una rivolta da parte dei rispettivi e più vulnerabili membri””.

Non che la situazione economica sia buona.

È che, semplicemente, non c’è alcuna giustificazione per il panico relativo al Covid-19, ovvero per continuare a mantenere le persone con i sussidi di disoccupazione.

L’opinione pubblica si è rivoltata contro la Pelosi e i Democratici nei luoghi dove questi hanno spinto troppo.

La gente rivuole la sua vita e vuole che i saccheggi e le rivolte finiscano.

Ora i Democratici si trovano di fronte a una scelta netta: sperare che i sondaggi siano giusti e che Joe Biden diventi Presidente, o rifiutare il risultato delle elezioni nel caso di vittoria di Trump.

Nessuna di queste due scelte lascia alla Pelosi la possibilità di cedere ai Repubblicani del Senato, soprattutto perché Mitch McConnell ha dato loro l’opportunità di votare per qualcosa, la scorsa settimana, che possono portare in dono ai loro elettori.

Ma tutto quello che Chuck Schumer [Speaker al Senato per i Democratici] poteva fare è l’ostruzionismo.

Perché è ormai chiaro che la strategia della Pelosi era di permettere la devastazione di alcuni Stati, per poi darne la colpa a Trump.

Insomma, la copertura per costringere i Repubblicani a salvare gli “Stati blu” in fallimento, le cui economie erano in difficoltà già prima del blocco del Covid-19.

Stati come la California e l’Illinois, per sopravvivere, hanno bisogno di un salvataggio massiccio.

La California, a questo punto, ha bisogno di molto di più dei semplici soldi.

La settimana scorsa Sputnik mi ha chiesto un’opinione su cosa stesse succedendo.

Dai colloqui fra le due parti, non mi aspettavo una svolta la scorsa settimana e non mi aspetto una svolta oggi, perché entrambi guardano oltre, ovvero a quello che succederà dopo il voto del 3 novembre.

In questo psicodramma politico la Pelosi è ora “il cattivo” — prende in giro anche la sua base che, peraltro, sta diminuendo ogni giorno di più.

Una volta che i colloqui saranno completamente interrotti e non ci sarà più alcuna speranza d’accordo, Trump sbloccherà una parte dell’enorme Conto Corrente del Tesoro, 1,57 trilioni di dollari, da usare come spesa d’emergenza, mentre fa campagna elettorale sulla crudeltà della Pelosi.

Economicamente avrei qualcosa da dire, ma politicamente è una buona mossa.

La Pelosi non può cedere, perché perderebbe il controllo della Camera.

Emergerebbe una lotta interna per la leadership cui non potrebbe sopravvivere, non importa quanto pensi di essere forte.

Si romperebbe le corna e anche le costole. The Squad è già a caccia della sua testa [nome informale di un gruppo di quattro Deputate: Alexandria Ocasio-Cortez, Ilhan Omar, Ayanna Pressley e Rashida Tlaib].

Trump non può fare un passo indietro, perché questa è la sua occasione per spaccare i Democratici e mostrare fiducia nel popolo americano — che sa di chi è la colpa delle sue difficoltà.

E, finché non ci saranno segni di stress nel sistema bancario globale (secondo la Fed non c’è), Trump e Mnuchin non avranno bisogno di cedere alle ridicole richieste della Pelosi.

La Pelosi sta finalmente affrontando la sua Hobson’s Choice [scelta obbligata]: sprofondare e perdere la sua base all’interno del Partito, o tener duro e perdere le elezioni.

Visto che i Democratici sono pronti, in ogni caso, a rigettare il risultato delle Elezioni, nella sua mente questa non è affatto una scelta.

E così scopriremo quanto siano fragili le sue corna.

[Omissis. Stralci dell’intervista a Sputnik, già riassunta nell’articolo]

*****

Link Originale: https://tomluongo.me/2020/09/14/pelosis-choice-steal-election-destroyed/

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Gli spioni di Amazon

Next Post

Il disastro del Covid-19 nelle RSA lombarde, è forse una vicenda più ampia di quanto possa sembrare?

Related Posts

La bomba dello spopolamento: un racconto fantascientifico di Halloween
Generale

La bomba dello spopolamento: un racconto fantascientifico di Halloween

by RobertoX
2 Novembre 2023
19

La seguente storia di fantasia può o meno somigliare a eventi della vita reale. Immaginate, se volete, di essere un...

Read more
SIAMO NELLE ULTIME FASI DELL’APOCALISSE? (seconda parte)

SIAMO NELLE ULTIME FASI DELL’APOCALISSE? (seconda parte)

4 Settembre 2023
Con lo morte di Prigozhin sarà guerra vera. Calda. La lunga mano dell’EU-FR-DE

Con lo morte di Prigozhin sarà guerra vera. Calda. La lunga mano dell’EU-FR-DE

24 Agosto 2023
Ma dai… vogliono DAVVERO lanciare una psyop sugli UFO?

Ma dai… vogliono DAVVERO lanciare una psyop sugli UFO?

15 Giugno 2023
Scacco al Re Putin! L’operazione militare di Kherson, perfetta, costringe Davos alla resa. O all’All in (si balla)

Scacco al Re Putin! L’operazione militare di Kherson, perfetta, costringe Davos alla resa. O all’All in (si balla)

25 Luglio 2023
“Open” a Francia e Spagna che ce magnano

“Open” a Francia e Spagna che ce magnano

22 Aprile 2023
Next Post
Il disastro del Covid-19 nelle RSA lombarde, è forse una vicenda più ampia di quanto possa sembrare?

Il disastro del Covid-19 nelle RSA lombarde, è forse una vicenda più ampia di quanto possa sembrare?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.