• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 11 Agosto 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Libia: Tobruk autorizza l’intervento dell’Egitto contro la Turchia. Italia a rischio-invasione jihadista

Libia: Tobruk autorizza l’intervento dell’Egitto contro la Turchia. Italia a rischio-invasione jihadista

Franco Leaf by Franco Leaf
27 Marzo 2022
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
5
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fabio Giuseppe Carlo Carisio per Gospanews

La guerra civile in Libia sta per diventare un conflitto bellico internazionale che potrebbe destabilizzare non solo l’Africa, ma l’intero bacino del Mar Mediterraneo.

La questione potrebbe diventare estremamente pericolosa soprattutto per l’Italia, già interessata da continui sbarchi di migranti tra i quali ci sarebbero molti jihadisti.

La Camera dei Rappresentanti di Tobruk che governa la Cirenaica ha rilasciato poche ore fa una nota ufficiale, in cui si dichiara che: “l’Esercito Egiziano ha il diritto e l’autorizzazione ad intervenire militarmente in Libia, se necessario, per proteggere la sicurezza nazionale di entrambi i Paesi”.

Al contempo, altre fonti hanno diffuso dei video sui rinforzi inviati all’Esercito Nazionale Libico (LNA) del Maresciallo Khalifa Haftar.

 «Il portavoce dell’LNA Ahmed Mismari ha dichiarato in un comunicato online che i campi petroliferi e i porti del paese sono “chiusi fino a quando gli ordini del popolo libico non saranno attuati” — riporta Al Jazeera — L’Esercito Nazionale Libico (LNA) di Khalifa Haftar ha affermato che manterrà il blocco sulla produzione e sulle esportazioni di petrolio, conseguenza delle quali la National Oil Corp (NOC) ha perso 6 miliardi di dollari».

L’immagine satellitare con il posizionamento del sistema di difesa aerea turco Hawk di fabbrizazione americana

Lo scorso 5 luglio la modesta aviazione dello LNA ha bombardato l’aeroporto strategico di Al Waitiga, vicino a Tripoli, riconquistato poche settimane fa dall’Esercito GNA, e quindi protetto dai sistemi antiaerei HAWK di Ankara, colpiti proprio nel raid aereo.


Il comunicato ufficiale del Governo di Tobruk che autorizza l’intervento dell’esercito egiziano

«La situazione in Libia resta brutta, continuiamo a vedere palesi violazioni dell’embargo. Intendiamo rafforzare il regime delle sanzioni per una migliore attuazione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che accrescerebbe anche l’efficacia della nostra operazione Irini».

Questa dichiarazione è stata rilasciata dall’Alto rappresentante dell’Unione Europea, Josep Borrell, al termine della riunione con i Ministri degli Esteri, poche ore prima che il Governo di Tobruk emettesse il comunicato che apre le porte all’intervento dell’Egitto — con il rischio che Tunisia ed Algeria scendano anch’esse in campo dalla parte del Governo di Tripoli, creando un tremendo scenario di guerra a 260 miglia marine dalla Sicilia, porta per l’Italia e l’UE.

«Le azioni unilaterali della Turchia, specialmente nel Mediterraneo Orientale, devono finire e Ankara deve trovare “una soluzione politica” per la crisi libica “nello spirito del processo di Berlino”», ha spiegato Borrell.

Di altro tenore la dichiarazione di Roma, che si trova nell’imbarazzante situazione di dover dare un senso “diplomatico” alla fornitura di materiale bellico al Qatar, principale sostenitore e finanziatore dell’azione del Presidente turco Recep Tayyip Erdogan in Libia.

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha preso posizione sulla situazione in Libia: «Vanno difesi con i denti gli asset geostrategici italiani in Libia», con un implicito riferimento al gasdotto GreenStream e alla piattaforma di estrazione ENI a Sabrata.

«Il nostro obiettivo è di creare una soluzione politica globale, condannando il ricorso all’azione militare. Per questo motivo in questi mesi abbiamo avuto il dialogo come unico strumento di iniziativa politica e, per fare questo, abbiamo dovuto tenere aperti i canali di comunicazione con tutte le parti libiche. Questo non va confuso con l’equidistanza».

Proprio oggi, a Roma, il portavoce del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh, incontrerà le Autorità Italiane alla ricerca di una disperata mediazione dopo che la Casa dei Rappresentanti della Cirenaica aveva deligittimato l’annuncio di golpe di Haftar, nella speranza di trovare un accordo di pace con Tripoli, ma ottenendo solo una breve tregua e una risposta ancor più brutale delle truppe di GNA e Turchia.

IL RISCHIO INVASIONE JIHADISTA PER L’ITALIA

Ciò che non sembra preoccupare molto il Governo italiano è l’allarme per gli sbarchi dei migranti, alcuni positivi al Covid-19, che si sono intensificati con la bella stagione e dopo la riconquista del porto strategico di Sabrata da parte dello GNA.

«Al momento sono pronti a partire dalle coste libiche fra i 5mila e i 7mila migranti, ma rappresentano solo la punta dell’iceberg», spiega una fonte del Giornale a Tripoli, in un articolo firmato dal reporter di guerra Fausto Bisloslavo, esperto di scenari africani e mediorientali.

«Secondo lo IOM, costola delle Nazioni Unite, a fine giugno si trovavano in Libia 625.638 migranti. Non tutti si riverseranno in massa in Italia, ma si stima che nei prossimi mesi almeno 20mila si metteranno nelle mani dei trafficanti con l’obiettivo di raccogliere i soldi per imbarcarsi verso l’Italia», scrive il quotidiano Il Giornale.

Biloslavo ha aggiunto che:

«Nonostante lo stop del Covid, la fine dell’assedio di Tripoli e l’inizio dell’estate hanno segnato un’impennata di arrivi nel nostro paese. Agli 8.194 registrati fino a ieri vanno sommati i 5.775 intercettati dalla Guardia Costiera libica, da gennaio a fine giugno, e portati a terra. Lo scorso anno ne erano arrivati appena 3.871. Nei primi 12 giorni di luglio ne sono sbarcati circa 1.300. Nello stesso periodo altri 500 circa sono stati fermati dai tanto criticati guardacoste libici che fanno il lavoro sporco per noi. Una volta riportati a terra i migranti vengono rifocillati dallo IOM e in gran parte rilasciati per finire di nuovo nel meccanismo perverso dei trafficanti di uomini. I centri di detenzione governativi funzionano a singhiozzo».

Il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha annunciato un viaggio a Tripoli per incontrare il suo omologo Fathi Bashaga, ma il rischio di un’escalation militare può compromettere ogni lento e macchinoso sforzo diplomatico per la situazione di illegalità ormai creatasi con l’arrivo delle fazioni jihadiste guidate dagli ex comandanti di ISIS e Al Qaeda pagati da Ankara.

«Le migliaia di migranti pronte all’imbarco si trovano soprattutto ad est di Tripoli, a Garabulli e al Qoms, e a ovest, fra Zawhia e Zwara. Il bacino d’utenza dei trafficanti, in gran parte nei lager sotto il loro controllo, è attorno ai 20mila migranti per quest’estate e fino a quando le condizioni meteo permetteranno di attraversare il Mediterraneo»  — spiega Biloslavo.

«Sono tornati soprattutto sulla costa, da Tripoli fino in Tunisia, i vecchi trafficanti di uomini e non mancano nuove leve che hanno annusato il business», rivela la fonte di Tripoli.

Il più noto è Ahmed al-Dabbashi detto «Ammu» (lo zio).

«L’Onu lo aveva sanzionato indicandolo come uno dei più grossi trafficanti di esseri umani. E adesso è tornato a Sabrata grazie alla vittoria del governo Serraj garantita dall’appoggio militare turco. Anche Al Gospi, altro boss, è rispuntato sulla costa ad ovest di Tripoli», precisa il giornalista in perfetta sintonia con quanto sostenuto dall’Esercito di Haftar.

Dopo aver visto quanti attentati, brutali omicidi, stupri e razzie hanno commesso i jihadisti pagati dal Presidente turco Erdogan nel Rojava (Nord Est della Siria), e in particolare ad Afrin , con la complicità di ex capi dell’ISIS e di Al Qaeda, molti dei quali portati in Libia, non abbiamo alcun dubbio nel credere alle parole del portavoce di Haftar.

E nel pensare che il generale della Cirenaica, in questo momento, sia probabilmente il “male minore” per l’Italia e l’Europa.

Questa considerazione si aggiunge al fatto che nei giorni scorsi un ingente quantitativo di anfetamine usate dai kamikaze jihadisti per vincere i freni inibitori nei loro atti terroristici è stato sequestrato a Salerno…

*****

Link Originale: https://www.gospanews.net/2020/07/14/libia-tobruk-autorizza-lintervento-armato-dellegitto-contro-la-turchia-italia-a-rischio-invasione-jihadista/

Scelto e pubblicato da Franco

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

I passi giusti della Destra contro chi ci vuole colonizzare

Next Post

Lunedì doveva essere un grande giorno per i Democratici, ma probabilmente ve lo siete perso.

Related Posts

Stiamo vivendo una Quarta Svolta?
Generale

Stiamo vivendo una Quarta Svolta?

by RobertoX
5 Agosto 2022
26

Redazione: Neil Howe e William Strauss sono studiosi americani che hanno lavorato su una teoria ciclico-generazionale della storia americana, enunciata...

Read more
L’Argentina che scoppia: manifestanti attaccano il ministro dell’economia a Buenos Aires, la polizia li picchia

L’Argentina che scoppia: manifestanti attaccano il ministro dell’economia a Buenos Aires, la polizia li picchia

4 Agosto 2022
Domande irriverenti di un anziano adolescente poco tecnologico: l’‘‘IO’’ e il ‘‘NOI’’ chi sono oggi?

Domande irriverenti di un anziano adolescente poco tecnologico: l’‘‘IO’’ e il ‘‘NOI’’ chi sono oggi?

2 Agosto 2022
Come Mario Draghi ha mandato l’Italia in fallimento

Come Mario Draghi ha mandato l’Italia in fallimento

27 Luglio 2022
Pillole di economia e finanza: i tre settori dell’economia

Pillole di economia e finanza: i tre settori dell’economia

19 Luglio 2022
La guerra contro l’umanità raggiunge il punto di non ritorno

La guerra contro l’umanità raggiunge il punto di non ritorno

19 Luglio 2022
Next Post

Lunedì doveva essere un grande giorno per i Democratici, ma probabilmente ve lo siete perso.

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.