• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 26 Maggio 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Le conseguenze della sentenza della Corte Suprema tedesca che i media (ed i globalisti pro euro) tacciono….

Le conseguenze della sentenza della Corte Suprema tedesca che i media (ed i globalisti pro euro) tacciono….

mittdolcino by mittdolcino
14 Aprile 2022
in Attacco all'Italia?, Crisi Italia, ITALEXIT, L'Italia che si rompe
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Le conseguenze della sentenza della Corte Suprema tedesca che i media (ed i globalisti pro euro) tacciono….
19
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mitt Dolcino per qelsi.it

La sentenza della Suprema Corte tedesca ha confermato le aspettative. La traduco in termini semplici: visto che il diritto tedesco ha per definizione preminenza su quello comunitario – il contrario di quello che accade in Italia.. – la Germania non può essere nei fatti contributore netto del sistema euro. I vari QE (Quantitative Easing), che si chiamino PEPP , MT o altro, devono dunque avere l’”equilibrio” degli interventi tra i vari paesi (si chiama Captal Key, una sorta di proporzione), precludendo la possibilità di sovra o sotto esposizione nell’intervento a favore di singoli paesi dell’Unione. Per fare un esempio comprensibile, è come se la FED negli USA dovesse fare interventi monetari a mercato aperto corrispondendo i risultati sempre e comunque a tutti gli Stati USA pesati secondo il PIL. Ovvero, ad esempio, lo Stato di New York, quello col PIL maggiore, avrebbe un peso sempre proporzionale al suo peso economico potendo dunque aiutare solo limitatamente paesi come l’Idaho o l’Akansas o l’Idaho, meno abbienti.

Nonsense.

Chiaramente, così facendo, la BCE non può funzionare come banca centrale, resta infatti nel contesto attuale un mero ragioniere. Da qui l’intervento della Corte tedesca che taglia alla radice ogni possibile evoluzione della BCE verso una Banca Nazionale-Federale degli Stati Uniti d’Europa, in forza del fatto che i tedeschi in realtà vivono di asimmetria economica (ma non monetaria) e non di solidarietà in ambito euro, a danno dei paesi euro-periferici. Atene docet.

Passiamo oltre. Ieri la Corte Suprema tedesca ha dato tre mesi per adeguarsi, sia all’EU che a Berlino. Pena l’esclusione della Germania dai prossimi QE. Anzi dovendo vendere a mercato aperto anche i Bund già acquistati a tassi negativi (…).

Si sappia che questo sarà uno sconquasso. Fra tre mesi avremo due possibilità: o la Bundesbank esce dal nuovo QE chiamato PEPP, ossia da quel QE indirizzato ad aiutare i paesi affetti dal Coronavirus, guarda caso tutti paesi fuori dal nocciolo core-europe di lingua tedesca o affine. O l’Italia ad esempio – ma anche la Francia a tendere – dovranno rientrare del rapporto debito/PIL di Maastricht. Facile così.

Ci siamo chiesti due settimane fa come avrebbe fatto “Giuseppi” Conte ad arrivare a novembre prossimo, ossia alle elezioni USA del secondo mandato di Trump in grado di proiettare la vera politica trumpiana in orbita, ossia quando verranno affrontati alla radice dalla Casa Bianca i files “globalismo a danno USA”, “Cina emergente a danno occidentale” e “Germania revanscista in ambito EU”.

Ben inteso, gli USA liberi dal vincolo del successivo mandato presidenziale sono sempre in grado di raddrizzare la situazione, senza dubbio, avendo tutti gli assi in mano (…).

Fra 3 mesi saremo ad Agosto. In tale data la Germania deciderà il da farsi; nel mentre la BCE riteniamo comprerà BTP come se non ci fosse un domani. Ad agosto si dovrà invece dire stop agli acquisti.

A tal punto ci saranno due possibilità: la prima, la Germania esce dall’euro in quanto il PEPP portato avanti dalla BCE avrà emesso euro in tutta EUropa e soprattutto a favore dei paesi ”euro MED” che però potranno essere spesi anche in Germania, facendo aumentare oltre Reno l’inflazione in ambito di ridotta offerta post-COVID senza che la Germania ne abbia tratto un equivalente beneficio. Ben sapendo che se non si porranno correttivi la Bundesbank, uscendo dal PEPP, obbligherà la BCE a vendere Bund facendo salire i tassi tedeschi.

Si capisce come ben difficilmente l’opinione pubblica tedesca potrà accettare di dare vantaggi ai mediterranei pagando di tasca propria, essendo per altro essa stessa in recessione ed anzi dovendo subire – per colpa mediterranea – l’odiata inflazione in patria col PEPP, derivante da carta euro proveniente dal Sud e spesa in oltre Reno. Deformazione teutonica.

Più probabilmente – seconda possibilità -, ad Agosto prossimo, massimo settembre, finita la crisi del virus all’Italia verrà chiesto di ridurre del debito, precisamente il discorso fatto da Weidmann alcune settimane fa ai media tedeschi. Questa seconda ipotesi sarà quella di elezione per l’opinione pubblica germanica.

Dunque al raggiungimento della deadline trimestrale che succederà? …

Per continuare a leggere seguire al LINK

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Con una Sentenza rivoluzionaria, la Corte Suprema Tedesca va allo scontro con la Banca Centrale Europea

Next Post

Perchè, oggi che potrebbero servire, nessuno parla più di miniBOT? Mentre quando li si voleva emettere “PER RESTARE NELL’EURO” (con la successiva evoluzione in “cambiare l’EU dal di dentro”) erano la panacea?

Related Posts

Mosca ha già vinto in Ucraina, troppa sproporzione di forze: ed ora che succede?
Generale

Mosca ha già vinto in Ucraina, troppa sproporzione di forze: ed ora che succede?

by mittdolcino
20 Aprile 2022
46

Anche il gatto del mio vicino ha capito che l’Ucraina aveva ed ha ZERO possibilità di resistere per più di...

Read more
Lo strano ed incredibile caso delle polmoniti senza COVID (ma dicono che “sono COVID”): che magari tali polmoniti “- solo con effetti simili al COVID” – prima si chiamavano influenza?

Ooops! Sembrerebbe che la magistratura stia iniziando ad indagare gli strani casi lombardi di polmonite bilaterale senza COVID…

28 Marzo 2022
CITTA’ VUOTE

CITTA’ VUOTE

26 Marzo 2022
“I dati biometrici sono la riserva a copertura della moneta digitale che vogliono introdurre” – Intervista a Nicoletta Forcheri

“I dati biometrici sono la riserva a copertura della moneta digitale che vogliono introdurre” – Intervista a Nicoletta Forcheri

25 Marzo 2022
I devastanti danni dell’uomo medio, in Italia: il caso dell’assenza di opposizione italica

I devastanti danni dell’uomo medio, in Italia: il caso dell’assenza di opposizione italica

18 Marzo 2022

Perché nessuno dice che l’equivalente dei miniBOT è stata una proposta dell’EU (di Schauble) per la Grecia nel 2015? E serviva PER RESTARE nell’Euro?

14 Marzo 2022
Next Post
Perchè, oggi che potrebbero servire, nessuno parla più di miniBOT? Mentre quando li si voleva emettere “PER RESTARE NELL’EURO” (con la successiva evoluzione in “cambiare l’EU dal di dentro”) erano la panacea?

Perchè, oggi che potrebbero servire, nessuno parla più di miniBOT? Mentre quando li si voleva emettere "PER RESTARE NELL'EURO" (con la successiva evoluzione in "cambiare l'EU dal di dentro") erano la panacea?

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.