• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 7 Febbraio 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’URSS aggregava a forza paesi per concentrare potere a Mosca. L’EU costringe paesi dentro l’euro per mantenere ricchezza e potere a Parigi e Berlino: dove sta la differenza?

L’URSS aggregava a forza paesi per concentrare potere a Mosca. L’EU costringe paesi dentro l’euro per mantenere ricchezza e potere a Parigi e Berlino: dove sta la differenza?

mittdolcino by mittdolcino
3 Agosto 2021
in Euro Crisis
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
L’URSS aggregava a forza paesi per concentrare potere a Mosca. L’EU costringe paesi dentro l’euro per mantenere ricchezza e potere a Parigi e Berlino: dove sta la differenza?
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  Ragionavo recentemente sull’URSS: aggregò paesi alla fine della seconda guerra mondiale con la valuta sovietica (il rublo sovietico) con il fine di acquisire potere globale attraverso una massa critica “di livello”. Ossia concentrare potere a Mosca, quello che prima stava a Praga, Budapeszt, Sofia, Berlino etc. venne infatti trasferito nella capitale russa. La ricchezza materiale per la Russia – come per gli USA – è infatti condizione relativa viste le enormi risorse detenute. Ma il potere no, non si trova nell’orto (o in Siberia); per tale ragione la DDR ebbe una posizione privilegiata nell’impero sovietico, proprio perché portò in dote non tanto l’industriosità teutonica quanto le “relazioni privilegiate” dei servizi segreti nazisti, oltre ad un insieme rilevante di scoperte scientifiche frutto del materialismo hitleriano più sfrenato. Ecco perché la Stasi fu addirittura più importante del KGB, avendo non a caso potuto infiltrare i governi occidentali di mezzo mondo (…). Oggi siamo a discutere dell’euro e della supposta faziosità EU votata all’arricchimento asimmetrico di paesi ed elites di selezionati paesi – elites che da sempre sono il braccio armato degli imperi, siano gli oligarchi russi, i coloni francesi, gli expat britannici o i miliardari tedeschi la sostanza è sempre la stessa -; in realtà la storia ci aiuta, nazismo e stalinismo furono nella sostanza una dittatura totalitaria assai simile, con la differenza di forma che il primo si accaniva contro gli stranieri per favorire le proprie elites economiche (che guarda caso sono sempre le stesse fin dal periodo guglielmino), più che il proprio popolo; il secondo si accaniva invece sui propri cittadini per rafforzare le elites ideologiche nazionali. Più o meno la stessa solfa, solo con declinazioni diverse. Sia l’URSS che l’EU basano/basavano il loro sistema su una stessa moneta, il rublo sovietico e l’euro. Il metodo anche qui era di fatto lo stesso. Purtroppo o per fortuna, l’URSS non seppe creare ricchezza diffusa e dunque implose a termine, sotto la spinta di sistemi paese esterni supportati da intere popolazioni ed etnie (i locali russi si spinsero progressivamente contro i governanti comunisti, ndr); l’EU sta invece peggiorando progressivamente e sistematicamente – a vista d’occhio – le condizioni di vita dei paesi che prima erano indipendenti e abbienti, ora nell’EU; è fattuale come il benessere “con l’euro” sia proporzionalmente sceso soprattutto nei paesi satelliti di Berlino e Parigi che prima erano fieri competitors dei sistemi paese francese e tedesco (ad es. l’Italia).

Rublo sovietico, 1922-1991 (ci sono impressionanti similitudini “di sistema” con l’euro)

Or dunque, tornando all’operativo, per raggiungere i propri fini l’URSS cooptava i politici locali nel partito comunista, permettendo indicibili privilegi “alla Ceasescu” chiedendo fine contropartita di affamare il proprio popolo: vi ricorda qualcosa? Magari facendo il parallelismo con la situazione italiana nell’EU…. Appunto, l’EU in particolare, per perpetrare il proprio potere vis a vis con masse istruite e consce dei propri diritti si trova a mal partito, nonostante l’appoggio delle proprie elites EUropee tutte, ormai un partito a se stante, coordinato ed affiatato (…). Ossia le popolazioni dei paesi EUropei cresciuti con il sogno americano durante la guerra fredda fanno incredibile fatica ad adattarsi ad un appiattimento delle proprie aspettative, proprio come era il caso dell’URSS (gli USA basta che tolgano benessere all’EU limitando l’export europeo verso gli States e prossimamente verso gli UK per ingenerare tensioni mortali in seno all’Unione, che ritengo finirà come il conte Ugolino, ndr). Se ci pensate bene un ipotetico reddito di cittadinanza in USA resta un assurdo anche oggi, nessuno negli States ambisce a vivere come un criceto obbligato a far girare la ruota nella gabbia senza alcuna prospettiva. Anche in tale deriva EU e URSS appaiono invece tragicamente simili. E andando più a fondo l’utilità dei migranti non consci dei propri diritti (e fatti arrivare appositamente in EUropa) appare come un ripiego assolutamente cartesiano, un tentativo deliberato di sostituzione delle proprie scomode masse votanti a favore di ignoranti civili, sociali ed economici, ossia con il fine di sedimentare il potere dove sta ora controllando il voto ed ingenerando tensioni “fra poveri” (…) Or dunque, per cristallizzare lo status quo dell’EU con l’euro è imprescindibile forzare nell’immaginario collettivo la funzione di ordine e progresso su base EU (in realtà trattasi di manette); da qui la iper-regolamentazione EU, mirata ad incidere soprattutto sulla vita dei singoli cittadini ma non sulle grandi entità economiche; infatti l’iper-regolamentazione serve soprattutto per creare consenso inconscio nei votanti, rassicurando con la burocrazia; le grandi imprese ne traggono invece linfa riducendo la competizione dal basso, ossia preservando le grandi entità a danno delle PMI (encore, contro i paesi satellite, ricchi di PMI). In realtà quando le aziende sistemiche tedesche e francesi sono coinvolte in problemi strutturali, alla fine si vira inevitabilmente verso il diritto assimmetrico atto a preservare il potere di chi governa le varie entità economiche EU (lo vedremo prossimamente con Deutsche Bank). Ossia, a termine, quando i paesi satellite imploderanno per via economica su spinta esterna – ad es. statunitense – sarà inevitabile arrivare anche ad una forma di deliberato totalitarismo asimmetrico EU da contrapporre al revanscismo anti-EU della periferia (per non morire, ossia un vero sovranismo non edulcorato dai ricatti EU, anche tramite cooptati locali, …), finalizzato appunto a preservare il potere al centro dell’impero, ci siamo quasi. La riflessione di cui sopra, un piccolo contributo, spero possa essere utile a darvi una chiave di lettura pragmatica per interpretare i fatti recenti, anche italiani. Tutto sommato non è così difficile trovare una quadra. Mitt Dolcino ***** Le immagini, i tweet e i filmati (i contenuti) pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Previous Post

Dal 1963, la Francia ha assassinato 22 Presidenti Africani

Next Post

Trump sostiene che gli Stati Uniti debbano unirsi al “grande gioco della manipolazione valutaria” svalutando il dollaro

Related Posts

Il WEF vuole aggregare l’Italia alla Francia, ossia farla annettere da Parigi? Vedasi sito di K. Schwab
Attacco all'Italia?

Il WEF vuole aggregare l’Italia alla Francia, ossia farla annettere da Parigi? Vedasi sito di K. Schwab

by mittdolcino
31 Agosto 2022
60

Andiamo direttamente a bomba. Perchè questa è, sì, una vera bomba, per i significati che implica ! Il sito del...

Read more
La scelta impossibile della BCE: o affonda i BTP (ovvero l’EU) coi tassi in salita. O affonda l’€ restando “ferma” (+inflazione)

La scelta impossibile della BCE: o affonda i BTP (ovvero l’EU) coi tassi in salita. O affonda l’€ restando “ferma” (+inflazione)

29 Agosto 2022
In un mix di anti-meritocrazia e tradimenti vari, i fatti recenti dimostrano che l’Italia non sa autogovernarsi. Dunque deve accettare “un padrone” straniero: preferite i franco-tedeschi o gli anglo-USA?

Seconda comparazione auto elettrica vs diesel: chi costa di più nel 2022? (Encore, l’auto elettrica…)

27 Agosto 2022
La pazza idea Ucraina di richiamare i 70enni alle armi: follia apparente (forse glielo ha chiesto l’EUropa?)

La pazza idea Ucraina di richiamare i 70enni alle armi: follia apparente (forse glielo ha chiesto l’EUropa?)

25 Luglio 2022
Ecco perchè l’euro si romperà (ma prima l’EU farà il sacco dell’Italia, con Draghi): dal 2015 i tassi italiani seguono quelli USA, non quelli tedeschi!

Ecco perchè l’euro si romperà (ma prima l’EU farà il sacco dell’Italia, con Draghi): dal 2015 i tassi italiani seguono quelli USA, non quelli tedeschi!

15 Aprile 2022
L’umanità deve superare i pregiudizi e unirsi in questa lotta per la libertà – Intervista a Vera Sharav e a Claudio Ronco

L’umanità deve superare i pregiudizi e unirsi in questa lotta per la libertà – Intervista a Vera Sharav e a Claudio Ronco

1 Aprile 2022
Next Post

Trump sostiene che gli Stati Uniti debbano unirsi al "grande gioco della manipolazione valutaria" svalutando il dollaro

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.