• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 21 Maggio 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » I Paesi che abbracciano la Cina lo fanno a loro rischio e pericolo

I Paesi che abbracciano la Cina lo fanno a loro rischio e pericolo

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Intervento esclusivo del Sen. Marco Rubio su Breitbart

A livello internazionale la Cina sta facendo un gioco a somma zero che ha intenzione di vincere a tutti i costi.

Non sarà questo, ovviamente, il messaggio che il Presidente cinese Xi Jinping rivolgerà ai leader mondiali presenti al secondo “Belt and Road Initiative Forum” che si terrà questa settimana a Pechino, ma è questa la realtà.

Negli ultimi due decenni la Cina ha ingannato il mondo facendogli credere che avrebbe abbracciato l’ordine internazionale fondato sulle regole per diventare alla buon’ora un soggetto responsabile.

Al contrario, ha interpretato la sua appartenenza all’OMC come mero strumento per progredire economicamente a spese degli altri paesi più sviluppati.

Inoltre, ha rafforzato la caratteristica autoritaria del suo sistema aumentando la repressione del dissenso e intensificando la violazione dei diritti umani all’interno dei suoi confini.

Sta anche rafforzando la sua potenza militare portando nuove minacce a Taiwan, al Giappone e agli altri paesi vicini, minacciando infine le forze statunitensi presenti nella regione indo-pacifica per proiettare il suo potere a livello globale.

La Cina sta cercando di nuovo d’ingannare il mondo invogliando i Governi stranieri ad aderire alla sua “Belt and Road Initiative” con stravaganti promesse d’investimenti cinesi per i loro progetti infrastrutturali.

Alcuni paesi hanno già ricevuto delle dure lezioni dalla diplomazia cinese, che si basa sulla “trappola del debito”.

Lo Sri Lanka, ad esempio, ha dovuto cedere ad una compagnia statale cinese il controllo per 99 anni del porto di Hambantota per inadempienza sui prestiti ricevuti mentre il Pakistan, a sua volta, sta cercando di tagliarli drasticamente a fronte di una crescente crisi del debito.

Tuttavia, questi ed altri racconti non sono serviti a scoraggiare proprio tutti visto che, lo scorso Marzo, l’Italia è diventata il primo Paese del G7 a firmare l’iniziativa “Belt and Road”.

In modo altrettanto allarmante il Regno Unito sembra disposto a consentire all’industria cinese dell’hardware di sviluppare la rete 5G sul suo territorio. Altri paesi, sia in Europa che in altre parti del mondo, potrebbero presto seguire l’esempio.

Tuttavia, queste decisioni sono incredibilmente ingenue.

L’obiettivo mercantilista della Cina è palese: vuol minare la concorrenza straniera rubando la proprietà intellettuale e i segreti commerciali, sostenendo artificialmente le sue aziende statali a spese dei suoi “partner” commerciali.

Oltre alla diplomazia basata sulla “trappola del debito”, le tattiche aggressive di Pechino comprendono anche l’acquisto di aziende sia statunitensi che di altri paesi per poterle poi delocalizzare, la violazione delle sanzioni emanate dal Governo statunitense e di qualsiasi altra legge sul controllo delle esportazioni.

Lavora infine con le sue aziende statali, come ad esempio Huawei e ZTE, per rubare segreti commerciali e ottenere ingiusti vantaggi.

L’Ufficio del Rappresentante Commerciale degli Stati Uniti ha riferito che il furto delle proprietà intellettuali da parte della Cina costa al Paese fino a 600 miliardi di dollari l’anno, un importo che supera i profitti cumulati delle prime 50 società della lista “Fortune 500” dello scorso anno.

Il furto da parte dello stato cinese delle opere dell’ingegno americano equivale al più grande trasferimento di ricchezza nella storia dell’umanità.

Le azioni cinesi non sono soltanto una parte dello sforzo senza precedenti per soppiantare il ruolo dell’America come principale potenza economica e militare. Sono anche in contraddizione con i valori più profondamente condivisi dagli Stati Uniti e dalle altre democrazie occidentali.

Queste azioni sono profondamente radicate nella visione della storia tipica del Partito Comunista Cinese: “è la Cina, storicamente, ad essere il Paese più potente sulla terra e gli ultimi cento anni sono solo un’aberrazione”.

Eccola qui la data prevista dal Presidente Xi per cementare il dominio globale cinese: il 2049, il 100 ° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese.

Negli Stati Uniti stiamo finalmente realizzando, a volte più lentamente di quanto dovremmo, che le minacce a lungo termine alla sicurezza nazionale ed economica portate dalla Cina superano di gran lunga i benefici a breve termine costituiti dai loro investimenti o dalle maggiori esportazioni.

Sfortunatamente, molti paesi in tutto il mondo sembrano inconsapevoli delle minacce a lungo termine portate dalla Cina, o che ignorino intenzionalmente i rischi reali, in cambio dell’accesso ai mercati cinesi, ai prestiti e agli altri benefici economici di breve termine.

In questo secolo l’ascesa della Cina rappresenta la minaccia più significativa non solo alla sicurezza e agli interessi economici dell’America e delle altre democrazie, ma anche ai nostri valori di libertà e apertura mentale.

Il prossimo Forum della “Belt and Road Initiative” a Pechino, ma anche gli altri sforzi per conquistare il mondo, non cambierà la sostanza di queste considerazioni.

Fino a quando la Cina resterà sotto il dominio totalitario del Partito Comunista il mondo libero dovrà tenere gli occhi ben aperti sulla sfida che quel Paese sta portando al nostro faticoso ordine internazionale.

—————

Link Originale: https://www.breitbart.com/national-security/2019/04/25/exclusive-sen-marco-rubio-at-their-own-peril-countries-embrace-china/

Scelto e tradotto da Franco

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Quattro fatti su Armando Siri. Vi chiedo, da leghista: voi davvero avreste candidato un soggetto del genere?

Next Post

Macron corteggia i Gilet Gialli parlando dei tagli fiscali, dell’immigrazione e delle minacce portate dall’”Islam Politico”

Related Posts

La guerra è finita ma non ce lo dicono
Generale

La guerra è finita ma non ce lo dicono

by RobertoX
21 Maggio 2022
34

Redazione: la Guerra sarà anche già finita, ma la paura deve continuare. Così come si è passati da un giorno...

Read more
Escobar: Una morte lenta e dolorosa – Dov’è la strategia dell’Occidente per l’Ucraina?

Escobar: Una morte lenta e dolorosa – Dov’è la strategia dell’Occidente per l’Ucraina?

18 Maggio 2022
Il problema economico dell’Europa si chiama Italia

Il problema economico dell’Europa si chiama Italia

14 Maggio 2022
La prossima fase del nuovo ordine mondiale: il potere assoluto

La prossima fase del nuovo ordine mondiale: il potere assoluto

12 Maggio 2022
La psicologia della manipolazione: il manuale della propaganda

La psicologia della manipolazione: il manuale della propaganda

10 Maggio 2022
Quando il Corriere della Sera, il Jerusalem Post ed il segretario di Stato russo Lavrov si trovano d’accordo su Hitler ebreo (fatto salvo – lato italiano – ritoccare ex post il proprio articolo)

Quando il Corriere della Sera, il Jerusalem Post ed il segretario di Stato russo Lavrov si trovano d’accordo su Hitler ebreo (fatto salvo – lato italiano – ritoccare ex post il proprio articolo)

6 Maggio 2022
Next Post
Macron corteggia i Gilet Gialli parlando dei tagli fiscali, dell’immigrazione e delle minacce portate dall’”Islam Politico”

Macron corteggia i Gilet Gialli parlando dei tagli fiscali, dell’immigrazione e delle minacce portate dall’"Islam Politico"

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.