• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
giovedì 11 Agosto 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il risiko globale ed il dollaro tenuto alto ad arte, impedendo a Trump di svalutare. In attesa del macroevento

Il risiko globale ed il dollaro tenuto alto ad arte, impedendo a Trump di svalutare. In attesa del macroevento

mittdolcino by mittdolcino
2 Agosto 2021
in Geopolitica
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il risiko globale ed il dollaro tenuto alto ad arte, impedendo a Trump di svalutare. In attesa del macroevento
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ho speso anni a lavorare sui mercati finanziari, una certa sensibilità ce l’ho. Non faccio fatica a riconoscere che negli ultimi anni (dal 2014 in avanti, con il grande manipolatore/idolo dei globalisti Obama al comando delle operazioni) tutte le logiche di mercato diciamo storiche, correlazioni, trends etc. sono andate a pallino: quello che i burattinai vogliono che si faccia è infatti che tutti noi si investa in fondi passivi, della serie “compro l’indice di borsa, tanto sale!”, o meglio ci penseranno governi e banche centrali a far salire tutto. O qualcosa del genere. Stasera intanto la stella polare dell’indice tecnologico USA, la mitica Apple, nel post borsa fa meno 8%, a causa una strutturale implosione delle aspettative. Ulteriori crolli sono attesi. Appunto, il paradigma dei mercati in perenne crescita sarà vero fino a che il castello di carte non crollerà, temo… Oggi tutto ruota sul dollaro, che per la prima volta dal 1945 qualcuno è pronto alla sfida aperta per evitare che si svaluti (ci fu un timido tentativo della Francia con De Gaulle – con l’implicito supporto di Londra -, che però ne uscì con le ossa rotte dopo il colpo da maestro di Nixon che bloccò nottetempo la convertibilità del dollaro in oro, ndr). O meglio, di norma – negli ultimi 50 anni – il dollaro si è mosso in base ai desiderata degli USA. Il problema è che i oggi i desiderata della Casa Bianca sono di un tipo, quelli della Federal Reserve (incredibilmente, ancora a maggioranza Obamiana dopo due anni di Trump) di un altro, quelli degli oligarchi americani e globalisti in genere di un altro ancora ecc.. Dunque, non essendoci nessuno che ha il potere assoluto a casa del dominus anglosassone, il terzo gode. Chi è il terzo? Facile, l’asse degli esportatori seriali con ambizioini geostrategiche, ossia Germania e Cina. Il problema sta tutto lì, il dollaro NON si muove più “come dovrebbe”. E nemmeno i mercati si muovono come dovrebbero, ormai il dollaro non segue più i trend storici. Per “dovrebbero” intendo ad esempio la prassi consolidata fatta di salita degli indici a fine anno, indebolimento al primo anno di nuova presidenza e dollaro indirizzato dalle politiche geostrategiche USA. L’accordo del Plaza fu l’ultimo esempio di dominanza condivisa degli USA; dollaro in discesa a fronte di tassi in salita in cambio dell’apertura del mercato USA per le merci straniere. Oggi gli USA non hanno più nulla da offrire in termini commerciali, solo – temo – uranio impoverito (…).

Agree to coordinated intervention in foreign exchange markets to deal with the US trade deficit. They agree to sell U.S. dollars (increase supply) and lower its value. The dollar had strengthened from 1980 to G7 felt a weak dollar was needed to offset U.S. trade deficit. Dollar weakens in response to central bank intervention. Longer term it continues to weaken in response to a worsening U.S. trade deficit. The dollar embarks on about a 10 year period of weakness.

Per indebolire gli USA i paesi dominanti che vogliono assurgere al ruolo di co-dominus – leggasi Europa franco-tedesca e Cina, di fatto alleate in funzione anti USA- stanno cercando di tenere il dollaro forte: ogni volta che timidamente il verdone cerca di scendere – ZAC – cinesi ed europei continentali intervengono a comprare. Forse da quest’anno, con la nomina del luminare del monetarismo avanzato – diciamo così – Marvin Goodfriend alla Fed, le cose potrebbero cambiare. Potrebbero, ma non è detto: la Cina sta infatti manipolando bellamente i mercati, tenendo basse le materie prima di cui abbisogna e facendo salire il dollaro. Alla fine non se ne esce se non con un macro evento, che reinstauri i fondamentali. Credetemi che macro evento arriverà, ma nei tempi opportuni (…). Per intanto restiamo a vedere le contrapposizioni tra titani sui mercati, sono chiare per chi ha occhi per vedere. Deve infatti essere compreso che per manipolare un mercato in modo sistematico bisogna controllare le correlazioni. E le correlazioni sono tante: ad esempio l’oro, che si rafforza in presenza di un dollaro debole; oggi piano piano sta salendo, complice la policy globale della banche centrali di approvvigionarsi d’oro per “qualcosa” che dovrà succedere, tra due mesi o fra quarant’anni poco importa. Alla fine i fondamentali sono quelli che contano, ma – notasi – solo quando c’è scarsità di fisico le manipolazioni vanno a ramengo. Intanto il dollaro sale perchè qualcuno importa oro fisico in Cina pagandolo in yuan e poi lo blinda dentro i confini cinesi (infatti l’oro che entra in Cina poi non ne può più uscire, per legge cinese). Parallelamente i dollaroni cinesi restano nei forzieri di Pechino come collaterale per speculazioni al ribasso cash settled sulle valute e sulle materie prime di cui Pechino necessita, evitando la peste nera che sempre ha affossato i governi dell’Impero celeste da 400 anni a questa parte, l’inflazione. Appunto, senza inflazione gli USA non escono dal cul de sac che potrebbe portarli a ridimensionare irreversibilmente il loro ruolo di potenza globale. E se inflazione alla fine sarà – poco ma sicuro, bisogna solo vedere quando – chi se la prenderà in quel posto saranno i paesi senza risors., ossia non certo gli USA!!! Ad esempio l’Italia, dove i pensionati, in presenza di una fiammata inflattiva, per volere prima dei sinistri e poi dei gialloverdi (tanto per dichiarare le future colpe, a scanso di equivoci) finiranno a fare la fame. Ecco, segnatevi questo epilogo, almeno vi porterete avanti col lavoro. E segnatevi anche che la decisione criminogena di bloccare l’indicizzazione delle pensioni è stata perfettamente condivisa da sinistra e gialloverdi (altro che governo del cambiamento!), oltre che dall’immancabile e immarcescibile Silvio Berlusconi, ormai accompagnato strategicamente dal suo badante politico, Matteo Renzi. Scrivo questo ad imperitura memoria. Tradotto, l’Italia NON ha una classe dirigente e nemmeno un apparato statale che possa sostenerne il peso; e questo sarà la sua rovina, in tutti i sensi. Purtroppo per un popolo che interpreta la protesta giusto con la solita arrabbiatura settimanale davanti alla TV osservando le manifestazioni dei gilet gialli in Francia – ma, ben inteso, davanti a certe notizie riportate dal TG l’italiano si arrabbia moltissimo! – non c’è nulla che si possa fare per evitare l’implosione (se non scappare a gambe levate). Appunto, la soluzione sarà solo individuale da qui in avanti. Purtroppo, ormai ne sono certo anch’io. Mitt Dolcino

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Il cambio di passo del 2019: tante cose cambieranno, da far tremare i polsi (ad es. la fine dell’Italia Unitaria?)

Next Post

Il sovranismo giallo-verde è morto nella culla? Cosa è successo dietro le quinte e cosa dobbiamo aspettarci

Related Posts

“Le persone in Europa sono in una gabbia ideologica” – La nostra intervista ad Andrei Raevsky “The Saker”
Geopolitica

“Le persone in Europa sono in una gabbia ideologica” – La nostra intervista ad Andrei Raevsky “The Saker”

by Redazione
8 Agosto 2022
9

Da Redazione Abbiamo intervistato Andrei Raevsky, il celebre “the Saker”, colto e raffinato analista della realtà odierna. Grazie al suo...

Read more
Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

Alla ricerca della indipendenza perduta – La Fed ed i Brics (e il resto mondo non UE) hanno dichiarato la propria indipendenza

23 Luglio 2022
San Pietroburgo prepara il terreno per la guerra dei corridoi economici

San Pietroburgo prepara il terreno per la guerra dei corridoi economici

22 Giugno 2022
Chi comanda veramente negli USA? In realtà Biden sta eseguendo (bene) il piano che fu di Trump: neutralizzare l’EU

Chi comanda veramente negli USA? In realtà Biden sta eseguendo (bene) il piano che fu di Trump: neutralizzare l’EU

24 Maggio 2022
Putin vince a Mariupol, fa l’accordo con l’Occidente e si prende l’est del Paese

Putin vince a Mariupol, fa l’accordo con l’Occidente e si prende l’est del Paese

23 Maggio 2022
La vera ragione dietro la spinta EU per mettere l’embargo al petrolio russo

La vera ragione dietro la spinta EU per mettere l’embargo al petrolio russo

17 Maggio 2022
Next Post

Il sovranismo giallo-verde è morto nella culla? Cosa è successo dietro le quinte e cosa dobbiamo aspettarci

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.