• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 5 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il cambio di passo del 2019: tante cose cambieranno, da far tremare i polsi (ad es. la fine dell’Italia Unitaria?)

Il cambio di passo del 2019: tante cose cambieranno, da far tremare i polsi (ad es. la fine dell’Italia Unitaria?)

mittdolcino by mittdolcino
2 Agosto 2021
in Temi
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il cambio di passo del 2019: tante cose cambieranno, da far tremare i polsi (ad es. la fine dell’Italia Unitaria?)
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
2019 sarà l’anno del vero cambiamento. Tante cose cambieranno ed i cambiamenti saranno così profondi da incidere sulla vita di quasi chiunque, in bene o in male. Voglio quindi inaugurare un nuovo percorso, con il supporto di amici vedremo di accompagnare questi grandi “cambiamenti”, spiegandoli a dovere. Come ho avuto l’occasione di precisare, per quanto mi riguarda scenarieconomici.it è esperienza chiusa, un saluto al passato. Si cambia compagni di merende! Poi, basta commentare le genesi dell’eurocrisi ed i dettagli dell’implosione dei paesi eurodeboli pianificata da Berlino e Parigi, come se fossero ancora – di nuovo? – a capo di Vichy. Vedremo più in dettaglio cosa capiterà e cosa vorranno i nostri amati burattinai, dando un po’ di spazio alle visioni previe; l’Italia in tutto questo grande gioco (al massacro?) sarà un dettaglio e anche su questo non voglio spendere più di tanti sforzi, inutile cercare di interpretare un paese in declino terminale per cui nessuno sembra disposto ad impegnarsi più di tanto per correggere la parabola discendente (la solita ignavia italica, ndr). La caduta della Roma Repubblicana italica sarà però un dettaglio importante in quanto la sua fine come Paese contemporaneamente democratico, benestante ed unito, sarà un segnale per molti, darà la stura a molti eventi diciamo critici. Possiamo dunque partire dal calendario di Frate Indovino, quello che per sua precisa ammissione “ci prende 8 volte su 10”. Frate Indovino – vedasi l’immagine sopra – prevede precisamente quanto stiamo discutendo da un po’ di tempo: la fine dell’Italia Unita (io ho aggiunto alcuni dettagli al concetto di base, leggasi l’adattamento all’Italia del paradosso di Della Pergola su Israele, con cui l’Italia potrebbe condividere diciamo alcuni ineluttabili destini. Nel caso l’Italia dovesse drammaticamente terminare il proprio percorso unitario, epilogo atteso come fine del capitolo del predominio anglosassone sul mondo occidentale (l’Unità fu voluta e pagata dai britannici prima e mantenuta dagli americani poi, ndr), questo comporterà molte conseguenze sia di percorso che di conclusione (…). Come capite la fine dell’Italia attuale coincide necessariamente con il depotenziamento anglosassone: siamo veramente sicuri che il dominus storico accetterà un suo prepotente ridimensionamento? Io anzi sono sicuro di no, per cui state certi che ci saranno forti scossoni, prima di tutto finanziari (come scrivevo alcuni giorni fa, il mondo – e soprattutto l’EUropa franco-tedesca, assieme alla Cina – non può permettersi di rinunciare ai consumi anglosassoni). E qui introduciamo un altro elemento, lo sconquasso economico. E per chi dicesse, si ma le prossime elezioni europee “cambieranno tutto” io rispondo che, è vero, ci sarà un grande cambiamento. A cui però, come faranno gli americani, a chi dovrà perdere potere tale cambiamento non andrà bene. Per cui ci saranno conseguenze diciamo inattese per gli sprovveduti gialloverdi. Quante cose l’Italia potrebbe fare, nella condizione “cruciale” in cui si trova! Il problema, come ho avuto l’occasione di vedere dal di dentro, è che i nuovi compagni di avventura gialloverdi puntano non a dare aiuto al Paese ma a trarre vantaggio loro stessi, fare carriera politica, di ruoli ecc, mentre oggi ci vorrebbe qualcuno che veda la politica come una missione (per questo l’Italia è destinata all’implosione). Aggiungete, come conseguenza delle ragioni testé citate, che la meritocrazia tra i gialloverdi è da escludere e capite che razza di tonfo è atteso, dunque meglio starne lontani. Aggiungo due addendi importanti ma immagino per alcuni controversi. Il primo, non escludete confronti militari tra paesi primari, in chiaro e/o sotto traccia. Il secondo, non escludete l’uso del nucleare militare. So che il secondo aspetto vi farà alzare le sopracciglia, ma reitero, non escludetelo! Il motivo è semplice: sono 25 anni che le armi nucleari sono usate sui campi di battaglia di mezzo mondo (si chiama in gergo “uranio impoverito” , in realtà “nuove” armi con testate di qualche decine di grammi di uranio saturato con acqua pesante, la stessa tecnica che voleva applicare Hitler per le sue “nuove” armi del Reich millenario). Infatti tale tecnologia oggi di fatto facente parte dell’arsenale standard dei principali eserciti [non è considerata arma di distruzione di massa] fu inventata dai nazisti e poi rubata dagli Alleati (per cui, statene certi, il nucleare sporco – nel caso per difendersi – Berlino c’è l’avrà già, da tempo). Vista l’ignavia dei miei connazionali nordisti – che, assieme ai romani, “potrebbero ma nulla fanno” – lo scrivente tiferà in particolare per il Sud. Buon 2019 a tutti! Mitt Dolcino ***** Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Previous Post

La parola allo scienziato (italiano) sul riscaldamento climatico: probabilmente una bufala, per lo meno nei termini in cui ce la stanno raccontando…

Next Post

Il risiko globale ed il dollaro tenuto alto ad arte, impedendo a Trump di svalutare. In attesa del macroevento

Related Posts

All In! Si ridisegna il Medio Oriente recidendo alla radice le ingerenze ariane nell’area: si sta tagliando fuori Davos!
Geopolitica

All In! Si ridisegna il Medio Oriente recidendo alla radice le ingerenze ariane nell’area: si sta tagliando fuori Davos!

by mittdolcino
17 Giugno 2025
13

Come dopo il Watergate, tocca ai militari USA mettere le cose a posto. Oggi però c'è una differenza enorme da...

Read moreDetails
Siete pronti a rinunciare all’euro per evitare la guerra ai confini dell’EU, prima che diventi guerra mondiale?

La Yalta 2.0 in arrivo, come previsto: con la Cina al posto dei paesi veterocoloniali Europei (Londra e Parigi out!)

17 Giugno 2025
Il punto del Lt. Gen. Michael T. Flynn sulla guerra all’Iran

Il punto del Lt. Gen. Michael T. Flynn sulla guerra all’Iran

14 Giugno 2025
Attacco all’Iran nucleare, tanto tuonò che piovve

Attacco all’Iran nucleare, tanto tuonò che piovve

15 Giugno 2025
Clamoroso! Il governatore filo-Davos della California, Newsom, minaccia le stesse misure pro-secessione economica paventate dalla Lega durante il COVID!

Clamoroso! Il governatore filo-Davos della California, Newsom, minaccia le stesse misure pro-secessione economica paventate dalla Lega durante il COVID!

10 Giugno 2025
Gli USA sono pronti da settembre 2024 all’attacco alla democrazia di Davos (con scontri di piazza indotti ad arte)

Gli USA sono pronti da settembre 2024 all’attacco alla democrazia di Davos (con scontri di piazza indotti ad arte)

12 Giugno 2025
Next Post
Il risiko globale ed il dollaro tenuto alto ad arte, impedendo a Trump di svalutare. In attesa del macroevento

Il risiko globale ed il dollaro tenuto alto ad arte, impedendo a Trump di svalutare. In attesa del macroevento

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.