• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 13 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » E(i) fu, Matteo Cola di Rienzo?

E(i) fu, Matteo Cola di Rienzo?

mittdolcino by mittdolcino
14 Marzo 2022
in Attualità
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
E(i) fu, Matteo Cola di Rienzo?
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non “…siccome immobile, dato il mortal sospiro…“, no, altra cosa. Tutt’altra, anzi dobbiamo tutti contribuire ad allungare la vita politica di soggetti suppostamente onesti ma certamente a digiuno di ottimi esempi. Questa mattina non posso esimermi dal citare il maestro Maurizio Blondet, per una elucubrazione che fu anche mia nel significato ma che il suddetto ha saputo “incastonare” in un preciso contesto storico-politico di tipo esemplificativo come meglio non si sarebbe potuto fare, mia opinione. In breve, tutti noi ormai sappiamo quale sia la dieta di Matteo Salvini, Nutella la mattina e sorbetto al mandarino la sera. Bene, a parte che tutto sommato a quasi tutti non interessa un fico secco di quello che mangia un ministro in carica; a parte secondo chi scrive che Twitter dovrebbe servire ad altro quanto meno in relazione ai personaggi pubblici e politici; a parte che tutti stanno a copiare Trump ma sembra sempre dimenticandosi che il presidente USA non ci allieta con le sue diete, qui ritengo siamo all’eccesso. Di peso. Abbiamo infatti tutti notato quanto sia ingrassato il Capitano in questi pochi mesi di Governo. Sintomo tipico dei salotti romani, tutti ci sono cascati, vai alle feste ed inizi a magna’. Solo un profondo conoscitore della romanità ci poteva spiegare come evitarlo, ossia con interessi impegnati: Giulio Andreotti si svegliava prestissimo ed andava a messa, poi tutta la giornata restava austera. Non che io sia particolarmente praticante, ma l’esempio dato dal Divo Giulio era da manuale, visto che credere significa impegno e sacrificio, uno può scegliere se farlo religiosamente o laicamente. Vale anche per personaggio pubblico 2.0. Appunto, vale la ratio, soprattutto nella Roma godereccia, di quanto sia importante non solo credere di essere governante ma anche di dimostrarlo pubblicamente. La forma, un minimo, è importante (il romanssimo dagospia ha già dato segnali significativi…) A parte la salute salviniana, Maurizio Blondet ci ricorda che essere grassi – e non mantenere le promesse -, anzi aumentare le tasse ma facendo passare detto aumento come un successo, sia assai pericoloso. In Italia. Ed a Roma in particolare. Soprattutto – ripeto – se nel mentre si ingrassa troppo… E, notate bene, fare il tribuno può non bastare (soprattutto se Trump resta debole, ndr). Leggete le poche righe sotto, vere o false che siano, saprete scorgere apparenze incredibili tra Cola di Rienzo, che finì bruciato dai romani, e Matteo Salvini, il lombardo di attinenze tedesche (di madre) calato recentemente a Roma. Notate che io ho convintamente votato Salvini, che considero “uno dei nostri”: gli amici servono anche per mettere in guardia (solo un professore grazie sé non a caso “romano” che ben conosco proprio non lo capisce, …).


Tratto da, Maurizio Blondet (https://www.maurizioblondet.it/per-quelli-che-dicono-la-ue-ci-rende-piu-forti/) … A Salvini serve apprendere la storia di Cola di Rienzo (1313-1354), per capire cosa succede ai tribuni che la plebe italiota sceglie e acclama al potere, se non sanno e non vogliono diventare classe dirigente. No, non gli chiedo di leggere dei gran libri, basta che vada alla voce di Wikipedia, alla fine: “Arrivato a Roma, il popolo gli uscì incontro con grande cordialità, mentre «li potienti stavano alla guattata», e lo accompagnò festoso fino a Campidoglio, ascoltò entusiasta il suo discorso [….] Ben presto però si vide che l’uomo, pur mantenendo la sua grande abilità oratoria, era diventato un grasso ubriacone incline a straparlare, assetato di vendetta contro chi lo aveva scacciato da Roma, traditore per giunta, giacché fece condannare i suoi sostenitori perugini per confiscarne i beni, e, costretto com’era a procurarsi denaro per mantenere i suoi soldati, anche esoso. Le nuove gabelle che infliggeva lo resero presto inviso. L’8 ottobre 1354, un suo capitano che aveva destituito sollevò il popolo e lo condusse a Campidoglio. Là Cola, abbandonato da tutti i suoi, tentò per l’ultima volta di arringare i romani, che risposero dando fuoco alle porte. Cola allora cercò di scampare travestendosi da popolano pezzente, alterando anche la voce. Ma fu riconosciuto dai braccialetti che non si era tolto e condotto in una sala per essere giudicato. «Là addutto, fu fatto uno silenzio. Nullo uomo era ardito toccarelo», finché un popolano «impuinao mano ad uno stocco e deoli nello ventre.» Gli altri seguirono, ad infierire, ma Cola era già morto. Il cadavere fu trascinato fino a San Marcello in via Lata, di fronte alle case dei Colonna, e lì lasciato appeso per due giorni e una notte. Il terzo giorno fu trascinato presso il Mausoleo di Augusto, che era sempre un territorio dei Colonna, lì bruciato. Commenta l’Anonimo: «Era grasso. Per la moita grassezza da sé ardeva volentieri». Le ceneri furono disperse. Questo fa’ il popolo italiano. In maniera ricorrente. Meglio non ingrassare.


Quanto mi mancano i governanti della Prima Repubblica!

Mitt Dolcino

*****

Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Bergoglio dice “Basta ingordigia”, ma nulla aggiunge sul mondo neofeudale da cui le più grandi ingiustizie derivano e traggono linfa

Next Post

Può piacere o meno ma il mondo NON può fare a meno dell’America: con Cina e/o Germania egemoni sarebbe disastroso!

Related Posts

Il Papa eletto condannerà colonialismo, migrazioni selvagge e guerra in Europa
Attualità

Il Papa eletto condannerà colonialismo, migrazioni selvagge e guerra in Europa

by mittdolcino
24 Aprile 2025
16

Ci si permetta un identikit del nuovo Papa: si batterà contro il colonialismo europeo, soprattutto in Africa, vittima delle elites...

Read moreDetails
USA e Russia d’accordo per fermare la guerra ucraina: chi vuole il conflitto è l’EU (III. parte: la Cina ricatta, col suo “export insostenibile”)

USA e Russia d’accordo per fermare la guerra ucraina: chi vuole il conflitto è l’EU (III. parte: la Cina ricatta, col suo “export insostenibile”)

11 Maggio 2024
Se la principale agenzia di informazione nazionale diventa cd. “complottista” e… sdogana il pianeta alieno

Se la principale agenzia di informazione nazionale diventa cd. “complottista” e… sdogana il pianeta alieno

1 Maggio 2024
M. Agostini: “L’Iran rivoluziona la guerra”. Con inevitabile escalation

M. Agostini: “L’Iran rivoluziona la guerra”. Con inevitabile escalation

15 Aprile 2024
La fatalità dell’incidente nella centrale elettrica facente parte del comprensorio dove era in sviluppo il nucleare di ultima generazione, in Italia

La fatalità dell’incidente nella centrale elettrica facente parte del comprensorio dove era in sviluppo il nucleare di ultima generazione, in Italia

13 Aprile 2024
La coincidenza dell’esperimento al CERN dell’8 Aprile e l’eclissi totale di sole in USA

La coincidenza dell’esperimento al CERN dell’8 Aprile e l’eclissi totale di sole in USA

7 Aprile 2024
Next Post
Può piacere o meno ma il mondo NON può fare a meno dell’America: con Cina e/o Germania egemoni sarebbe disastroso!

Può piacere o meno ma il mondo NON può fare a meno dell'America: con Cina e/o Germania egemoni sarebbe disastroso!

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.