LA LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la nostra intervista al Dott. Geert Vanden Bossche QUI Noi in redazione abbiamo la sana...
Read moreDetailsQualche giorno fa abbiamo pubblicato la nostra intervista al Dott. Geert Vanden Bossche QUI Noi in redazione abbiamo la sana...
Read moreDetailsDobbiamo ritrovare lo spirito di carità e di misericordia, dobbiamo ritrovare il messaggio di Cristo, dobbiamo ricreare comunità forti e...
Read moreDetailsGiulio Tremonti si è espresso poche ore fa presso al Centro Studi Americani, trattando argomenti cardine per il futuro dell'Italia...
Read moreDetailsDeve essere chiaro che i vaccini non sono per definizione pericolosi. Lo sono però potenzialmente, ovvero possono avere effetti collaterali...
Read moreDetails"Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre" Giovanni 2:3-11 L’artista è una sorta...
Read moreDetailsE' tornato a trovarci il Professor Olle Johannson, tra i massimi esperti al mondo sui pericoli dell’elettrosmog nell’interazione con ecosistema...
Read moreDetailsYouTube ha rimosso la nostra intervista al virologo Geert Vanden Bossche. La motivazione: disinformazione medica. Forse abbiamo detto qualcosa di...
Read moreDetailsRedazione: Pensiamo sia importante ripetere concetti fondamentali, se sono davvero importanti. Dunque, il 7.9.2021 abbiamo fatto la seguente analisi, che...
Read moreDetailsIn un momento in cui la narrazione vaccinale sembra mostrare la corda, può essere utile rileggerla alla luce dei Principi...
Read moreDetailsE' chiaro che in USA è in corso una crisi istituzionale, più che strisciante. Il motivo è semplice: gli USA,...
Read moreDetailsRileviamo che alcuni blogger indipendenti insistono sul fatto che Mario Draghi sia malato e che per questo debba, suo malgrado,...
Read moreDetailsFoto di libero uso tratta da www.pexels.com link al fondo dell'articolo L’intervista a Matt Ehret completa la potete vedere QUI...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.