Protetto: Inflazione alta? Non preoccupatevi, ci pensa Powell (oggi)
Oggi Powell aumenterà i tassi. Così si limiteranno gli effetti inflattivi. La BCE seguirà a ruota, per forza, obbligata dagli...
Read moreDetailsOggi Powell aumenterà i tassi. Così si limiteranno gli effetti inflattivi. La BCE seguirà a ruota, per forza, obbligata dagli...
Read moreDetailsKeynes spiegava che i due limiti del capitalismo sono l’eccessivo accumulo di ricchezza (in mano di pochi) e l’impossibilità di...
Read moreDetailsProprio stamane lèggevo sul Corriere della Sera un incredibile articolo in cui Benno, l’omicida altoatesino dei propri genitori, ha denunciato...
Read moreDetailsGli USA hanno evitato l’attacco ucraino a Mosca, interessante sviluppo pacificatore Kiev sembra sempre più sola Viene boicottato l’intento USA...
Read moreDetailsFa sorridere il tifo da parte dei soliti 50 milioni di allenatori, diventati in progressione prima economisti, poi virologi, trader...
Read moreDetailsDa "Francia o Spagna, purché se magna" a "Francia e Spagna che ce magnano" il passo è breve ed è...
Read moreDetailsPartiamo dalla fine: la conseguenza di cotanta iperpopolazione in paesi senza risorse primarie sarà che Cina ed India punteranno ad...
Read moreDetailsL'amico Tom Luongo, tempo fa, fece una analisi spietata dell'EU franco-tedesca, dicendo: "solo chi non ha combustibili fossili vuole imporre...
Read moreDetailsÈ degna di nota e di giusto plauso la gestione da parte di Giorgia Meloni della nomina del Presidente ENI,...
Read moreDetailsMemore anche dell’ottimo e normalissimo inverno del 2020, nevoso come una volta, precisamente quando gli aerei non volavano causa COVID,...
Read moreDetailsUn anno e mezzo fa quando pubblicammo l’articolo "Stiamo vivendo l’Apocalisse?" ci trovavamo nel bel mezzo della “pandemia” e nel...
Read moreDetailsLa visita di Macron e Von der Leyen in Cina dice molte cose. La prima, che Francia e Germania si...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.