Breve nota sull’uscita dalla Via della Seta da parte dell’unico paese occidentale del G8
Si è concretizzata finalmente l’uscita dell’Italia dalla Via della Seta, proprio ieri la notizia. I numeri li avevamo dati in...
Read moreDetailsSi è concretizzata finalmente l’uscita dell’Italia dalla Via della Seta, proprio ieri la notizia. I numeri li avevamo dati in...
Read moreDetailsWinston Smith, nome inventato, è una talpa che ha avuto accesso ai dati ufficiali delle vaccinazioni mRNA COVID in Nuova...
Read moreDetailsMilei ha subito detto NO ai BRICS: se l'unico paese che - in quanto indebitatissimo - dice no a detto...
Read moreDetailsLa Germania combatteva nella WWII per l’energia e per lo colonie, ossia per il Lebensraum. Ovvero per vivere “meglio”, da...
Read moreDetailsJavier Milei è un vero economista austriaco. Oggi l’Argentina ha inflazione galoppante, povertà quasi al 50% e dollarizzazione di fatto,...
Read moreDetailsTomas de Torquemada fu l’inquisitore capo della Reina Cattolica Isabella I di Castilla, la donna più potente della storia. Ricordiamo...
Read moreDetailsIn fondo i dati parlano chiaro. E sono incontrovertibili. Nei primi 10 anni di euro, l'Italia andava molto meglio di...
Read moreDetailsIl virus SV40 causa il cancro, disattivando l'antigene proteico p53 che regola l'apoptosi, ossia la morte della cellula impazzita. Diversi...
Read moreDetailsI problemi grandi si rivolvono per parti, come le equazioni differenziali. Ciò richiede tempo. Diffidate dunque di chi vi propone...
Read moreDetailsIl virus SV40 è una cd. "brutta bestia": esso induce di fatto (...) vari tipi di cancro bloccando l'antigene p53,...
Read moreDetailsLa seguente storia di fantasia può o meno somigliare a eventi della vita reale. Immaginate, se volete, di essere un...
Read moreDetailsUna bellissima intervista di Lucia Goracci ha dato finalmente un volto ed una voce all’intelligentia di Tel Aviv, quella vera....
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.