Piccoli segni che indicano che stiamo arrivando alla resa dei conti
Chiaramente, i fatti parlano. Ed i fatti ultimamente dicono pure molto. In breve, sembra chiaro che il sistema USA sia...
Read moreDetailsChiaramente, i fatti parlano. Ed i fatti ultimamente dicono pure molto. In breve, sembra chiaro che il sistema USA sia...
Read moreDetailsL'incontro in Alaska tra Russia ed USA del 15 di Agosto prossimo, festa cristiana dell'Ascensione della Madonna in Cielo, oltre...
Read moreDetailsIl Financial Times (FT) fa parte del Gruppo Pearson, i cui proprietari, che controllano l'azienda, sono di fatto degli sconosciuti,...
Read moreDetailsRedazione: tanti ormai pensano che tutti gli eventi catastrofici avvenuti negli ultimi decenni servissero per far avanzare un piano...
Read moreDetailsAbbiamo avuto direi l'onore di ospitare il Lt. Gen. Michael T. Flynn, come intervista, sul nostro sito. Egli ci spiegò...
Read moreDetailsIl prossimo plenum cinese sarà cruciale: tutti si chiedono, la linea di Xi verrà confermata dal PCC? Ma quale è...
Read moreDetailsIl messaggio del Giubileo dei Giovani del Papa Leone XIV è un messaggio perfettamente anti-Davos: non accontentatevi, non accumulate cose...
Read moreDetailsL'American Thinker fa una analisi implacabile di cosa significa un Trump che si oppone agli indirizzi Europei. Sostanzialmente l'Occidente si...
Read moreDetailsMattarella, dopo essersi preso - e dunque dopo aver fatto prendere all'Italia, che lui rappresenta - l'epiteto di "russofobo" dal...
Read moreDetailsE' palese che, nella sua figura di eterna e storica mediazione, cristiana per altro, l'Italia non può permettersi il lusso...
Read moreDetailsLa Lotta alla schiavitù del Presidente Lincoln, che poi portò alla sua abolizione, è conosciuta mondialmente. Molto meno invece sono...
Read moreDetailsEcco i fatti: MP Materials è il più grande produttore di terre rare in USA, sebbene azienda in sviluppo industriale....
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.