L’Italia e la Spagna non necessitano della guerra in Ucraina. E la Premier Meloni lo sa
Sappiamo tutti che l'Italia è infiltrata non solo da V. colonne francesi, Legion d'onore. Ma anche dallo specchio massonico britannico,...
Read moreDetailsSappiamo tutti che l'Italia è infiltrata non solo da V. colonne francesi, Legion d'onore. Ma anche dallo specchio massonico britannico,...
Read moreDetailsDurante il COVID la tachipirina era fondamentale secondo le autorità quanto meno italiche; poi verrebbe da dire si doveva aspettare...
Read moreDetailsPrima di tutto: la stimata Premier ha una vision figlia della sua propria esistenza, come tutti. Sia sociale che umana...
Read moreDetailsRedazione: riguardo al COVID sta facendosi largo una ipotesi dirompente supportata da molti indizi, alternativa a quelle fino ad ora...
Read moreDetailsChe Londra sia prossima al disastro, cosa mai vista in 250 anni almeno, sarebbe roba da libri di storia. Ed...
Read moreDetailsMi è successo recentemente di leggere uno splendido libro del grande Kary Mullis "Ballando nudi nel campo della mente", un...
Read moreDetailsPrimo punto: non crediamo al perfetto sconosciuto che si improvvisa professionista, per altro senza footprints in rete, Tyler Robinson come...
Read moreDetailsChiaramente l'attacco dei droni Geran in Polonia è un false flag. Tutte balle insomma: la Russia non ha mandato alcun...
Read moreDetailsLe obbligazioni, le azioni ossia gli assets finanziari trattati in Europa, soprattutto in euro ma non solo, vengono di fatto...
Read moreDetailsDiciamolo chiaro: i preparati mRNA COVID NON sono stati testati se causavano il cancro, chi se li è inoculati sta...
Read moreDetailsBisogna metterci cervello. Il Trade Balance EU, bilancia commerciale, sembra non schiodarsi dal saldo positivo. Strano, visti i fondamentali. A...
Read moreDetailsNegli scorsi giorni è comparso fugacemente sui media italici un video di una rissa al Parlamento Messicano, caso ridotto a...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.