Il G7 2024 in Italia, quello dello “schieramento” (diventato un G20)
Con qualche sorpresa. E, purtroppo, molte conferme sull’ineluttabilità dei prossimi grandi eventi… La foto finale del G7 è davvero simbolica,...
Read moreDetailsCon qualche sorpresa. E, purtroppo, molte conferme sull’ineluttabilità dei prossimi grandi eventi… La foto finale del G7 è davvero simbolica,...
Read moreDetailsLa cartina delle elezioni politiche EU in Francia è al limite dell’incredibile: Macron vince solo a Parigi, come movimento e...
Read moreDetailsPartiamo dai fatti, per punti, notizie di ieri sera: - Nel giro di 7 giorni l'Entente Cordiale, che NECESSITA di...
Read moreDetailsOttime notizie per il sud Europa: bisogna dire che il governo Meloni sta facendo cose straordinarie in politica estera, fattuali,...
Read moreDetailsPremettiamo che la redazione di questo sito, dopo approfondita valutazione, non andrà a votare a questa tornata elettorale EU, come...
Read moreDetailsIl motivo della sordina data dai media europei alle elezioni britanniche 2024 durante la festa dell’Indipendenza americana (indipendenza da Londra,...
Read moreDetailsRedazione: ormai pochi osano negare che la “Pandemia di Covid” sia stata quantomeno molto strana. Con un “virus” capace di...
Read moreDetailsAvrei dovuto - e voluto - parlarvi oggi della profezia di Albert Pike, il successore di Mazzini ai vertici della...
Read moreDetailsPrima di tutto la Cina va rispettata, va detto chiaro. Resta il fatto che Xi sta giocando una partita non...
Read moreDetailsIl Cui Prodest è sempre il primo esercizio da fare nei casi diciamo critici. A chi conveniva ad esempio la...
Read moreDetailsIlluminare gli eventi. Come abbiamo spiegato ripetute volte in passato, il mondo non ha abbastanza clienti per le merci prodotte...
Read moreDetailsPrima di tutto la fonte di tale video la potete consultare anche voi, è in rete ed è perfettamente istituzionale....
Read moreDetails
 © 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica. 
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.