Iniziamo questo percorso nel quale attraverso una serie di pillole (questa è la prima di una serie) proveremo in termini...
Read moreDetailsRedazione: ormai riuscire a non pensare male sta diventando sempre più difficile; pare proprio che si stiano verificando troppi eventi...
Read moreDetailsQuando si parla di "élite globale", di solito ci si riferisce a un piccolo gruppo di individui ricchi e potenti...
Read moreDetailsRedazione: in questo sito cerchiamo di ospitare tutti i punti di vista, a patto che siano suffragati da fatti e...
Read moreDetailsI mercati sono perfettamente consci del fatto che Mario Draghi sa che l’Italia sta per fare default. Tutti i disastri...
Read moreDetailsIl professor Mattias Desmet, psicologo belga con un master in statistica, ha ottenuto un riconoscimento mondiale verso la fine del...
Read moreDetailsQuindi, il governo della Germania New Normal sta pensando di costringere tutti a indossare mascherine in pubblico da ottobre a...
Read moreDetailsMassimo Mazzucco, in merito al fallimento dei quesiti referendari, ha scritto uno stimolante articolo che riproponiamo integralemente con l’ambizione di...
Read moreDetails"Chiunque combatte i mostri dovrebbe fare in modo che, nel processo, non diventi lui stesso un mostro. Guarda abbastanza a...
Read moreDetailsRilanciamo la nostra intervista al fotoreporter Giorgio Bianchi. Con questo rilancio vogliamo mostrare il nostro totale appoggio al solo Giorgio...
Read moreDetailsIl primo a rompere le righe nella narrativa ufficiale delle classi dirigenti occidentali, fino ad allora unidirezionale e indifferenziata, è...
Read moreDetailshttps://youtu.be/JS6TYi9UmQI Nel video qui sopra, che fa parte di una più ampia serie di documentari "The Great Reset", Rebel News...
Read moreDetails[mc4wp_form id=”52210″]
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.