• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 12 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il tragico caso dei giornalisti che “si dimenticano” di leggere la dichiarazione di Trump sui dazi al 50% al Brasile

Il tragico caso dei giornalisti che “si dimenticano” di leggere la dichiarazione di Trump sui dazi al 50% al Brasile

Il Brasile paga 50% di dazio per esportare negli USA, Trump ha deciso. Il motivo? Non lo leggete sui giornali mainstream purtroppo.... Infatti trattasi di una punizione per il comportamento punto democratico del Brasile, soprattutto della Corte Suprema, che ha bloccato i social media stranieri di fatto. Le conseguenze saranno pesanti, per il Brasile. Il problema per l'Europa è invece che i giornalisti della stampa ad es. in Italiano si sono soffermati sui titoli, con lo "scandaloso" dazio del 50%, senza riportare la notizia completa, incluse le motivazioni (ci manca tanto l'immenso Pasolini...)

mittdolcino by mittdolcino
10 Luglio 2025
in Davos vs. WeThePeople
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Il tragico caso dei giornalisti che “si dimenticano” di leggere la dichiarazione di Trump sui dazi al 50% al Brasile
917
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti i giornali a sbraitare contro Trump, per l’enorme dazio del 50%. Ieri sera è stato uno sproloquio continuo in rete contro di Lui, per i dazi brasiliani. 50% di dazi è infatti una bella botta, per un paese esportatore come il Brasile.

Chiaro, ora al Brasile conviene esportare in Cina. Ma questo causerà la rottura delle filiere americane lì da 50 anni. Molta gente si arrabbierà, sicuro. E dunque perderà molti soldi. Ossia il governo anti Trump facilmente cadrà. E la giustizia brasiliana sarà riformata, scommettiamo, leggasi la Corte Suprema.

Ricordatelo sempre: i golpe, soprattutto in Sudamerica, sono solo questione di soldi. E di interessi particolari, della democrazia mai è interessato, soprattutto dove i poveri sono la maggioranza.

Non a caso in Sud America arrivarono i nazisti, pieni di soldi rubati in Europa. Il risultato fu che, prima dei nazisti l’Argentina ad esempio, ma potremmo dire il cono sud in generale, andava spedito verso il progresso. Dopo, fu un golpe dietro l’altro. E accumulo di ricchezza in mano alle elites locali.

Esiste forse una correlazione nazismo-instabilità?

Direi proprio di se, a guardare i fatti.

(…)

Ma l’aspetto più spiacevole in questa triste storia di interessi contrapposti, dove vince sempre il più forte, mai l’etica e gli interessi di interi paesi, è che tutti o quasi i giornalisti italiani abbiano ragionato solo sull’aspetto emotivo dei titoli sui dazi al Brasile. Forse dava fastidio spiegare cosa ci fosse scritto nella lettera ufficiale di Trump al Brasile stesso: tali dazi sono più alti di quello che sarebbero dovuto essere normalmente, causa ingerenze politiche brasiliane nei social media, che sono di fato bloccati nel più grande paese del sud America.

Appunto, ritorna quel nazismo di fondo mirato a controllare tutto, le elites in Brasile sappiamo dove pendono, da sempre, anzi da circa 80 anni.

Ovvero Trump ha punito il Brasile per aver bloccato la circolazione delle informazioni, che sono informazioni di tutti, X.com/Twitter è di tutti. Ossia la propaganda secondo qualcuno, in realtà sempre gli stessi, deve venire prima della libertà; perchà è indubbio che ad esempio X.com permette a tutti di scrivere i propri ragionamenti. E di condividerli con miliardi di persone-

Questo evidentemente dà fastidio, è un problema da eliminare. Ai Brasile costerà carissima la sua CENSURA…

*****

Sempre quel vizietto europeo targato Goebbels forse?

Sembrerebbe, visto il buen retiro che fu il cono sud per migliaia di nazisti e filo-nazisti, che non ci andiamo troppo lontano…

Il problema semmai sono i giornalisti europei che tacciono sui contenuti della notizia, preferendo usare i titoli come testa d’ariete vis a vis con un popolo tra i più ignoranti d’Europa, come ben diceva il compianto ed immenso Pasolini. Ossia in Europa vince la propaganda, per nascondere i fatti.

Non a caso è comparso su tutti i media come l’EU stia preparando numerose leggi liberticide in termini di circolazione di informazione sui social, evidentemente hanno paura, le elites, di venire travolte!

E dunque noi che facciamo? Traduciamo la lettera ufficiale di Trump al Brasile, per spiegare perchè i dazi sono così alti.

Fatevi da soli un’idea di come stanno le cose, il nostro ruolo in fondo è giusto rendervi disponibili le info, possibilmente non filtrate

MD

*****

9 luglio 2025
Sua Eccellenza
Luiz Inácio Lula da Silva
Presidente della Repubblica Federativa del Brasile
Brasilia

Egregio Signor Presidente,

Conoscevo e avevo a che fare con l’ex presidente Jair Bolsonaro, e lo rispettavo profondamente, come la maggior parte degli altri leader. Il modo in cui il Brasile ha trattato l’ex presidente Bolsonaro, un leader molto rispettato in tutto il mondo durante il suo mandato, compresi gli Stati Uniti, è una vergogna internazionale. Questo processo non dovrebbe aver luogo. È una caccia alle streghe che deve finire IMMEDIATAMENTE!

In parte a causa degli insidiosi attacchi del Brasile alle libere elezioni e della sua fondamentale violazione della libertà di espressione degli americani (come recentemente dimostrato dalla Corte Suprema Federale brasiliana, che ha emesso centinaia di ordini di censura SEGRETI e ILLEGALI alle piattaforme di social media statunitensi, minacciandole con milioni di dollari di multe e l’espulsione dal mercato brasiliano dei social media), a partire dal 1° agosto 2025, imporremo una tariffa del 50% su tutte le esportazioni brasiliane dal Brasile verso gli Stati Uniti, separatamente da tutte le tariffe settoriali esistenti. Le merci trasbordate per evitare questa tariffa del 50% saranno soggette a questa tariffa più elevata.

Inoltre, abbiamo avuto anni per discutere delle nostre relazioni commerciali con il Brasile e siamo giunti alla conclusione che dobbiamo abbandonare il rapporto commerciale di lunga data e profondamente ingiusto generato dai dazi e dalle barriere tariffarie e non tariffarie del Brasile. Il nostro rapporto, purtroppo, è stato tutt’altro che reciproco.

Vi preghiamo di comprendere che il 50% è di gran lunga inferiore a quanto sarebbe necessario per garantire parità di condizioni nei nostri scambi commerciali con il vostro Paese. Ed è necessario correggere le gravi ingiustizie del sistema attuale. Come sapete, non ci saranno dazi doganali se il Brasile, o aziende del vostro Paese, decidessero di costruire o produrre prodotti negli Stati Uniti e, di fatto, faremo tutto il possibile per approvarlo rapidamente, professionalmente e sistematicamente, in altre parole, entro poche settimane.

Se per qualsiasi motivo decideste di aumentare le tariffe doganali, qualunque sia l’importo scelto, l’aumento verrà aggiunto al 50% che applicheremo. Vi preghiamo di comprendere che queste tariffe sono necessarie per correggere i molti anni di dazi e barriere tariffarie e non tariffarie applicati dal Brasile, che hanno causato questi deficit commerciali insostenibili con gli Stati Uniti. Questo deficit rappresenta una grave minaccia per la nostra economia e, di fatto, per la nostra sicurezza nazionale!

Inoltre, a causa dei continui attacchi del Brasile alle attività commerciali digitali delle aziende americane, nonché di altre pratiche commerciali sleali, ho incaricato il rappresentante commerciale degli Stati Uniti, Jamieson Greer, di avviare immediatamente un’indagine ai sensi della Sezione 301 nei confronti del Brasile.

Se desiderate aprire i vostri mercati commerciali attualmente chiusi agli Stati Uniti ed eliminare dazi, politiche non tariffarie e barriere commerciali, potremmo valutare la possibilità di modificare questa lettera. Questi dazi potrebbero essere modificati, al rialzo o al ribasso, a seconda dei rapporti con il vostro Paese. Non rimarrete mai delusi dagli Stati Uniti d’America.

Grazie mille per l’attenzione che avete dedicato a questa questione!

Con i migliori auguri, sono,
sinceramente tuo,
DONALD J. TRUMP
PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA

Fonte: https://g1.globo.com/economia/noticia/2025/07/09/carta-de-trump-leia-integra-do-texto-que-alega-motivos-politicos-e-comerciais-para-tarifa-de-50percent-brasil.ghtml

Previous Post

Pasticcio brutto in Libya: Davos che vuole affondare le ambizioni italiane in loco? Ci vuole coraggio…

Related Posts

Nel silenzio dei media EU, gli USA ammorbiscono le sanzioni alla Cina su chip ed etano (nel mentre chiudono USAID)
Davos vs. WeThePeople

Nel silenzio dei media EU, gli USA ammorbiscono le sanzioni alla Cina su chip ed etano (nel mentre chiudono USAID)

by mittdolcino
4 Luglio 2025
2

Solo fatti. Trump fa aumentare l'occupazione, a sorpresa questo mese, l'economia USA va ben oltre le aspettative. Dunque l'occupazione dei...

Read moreDetails
Trump, il miglior Presidente di Pace dall’inizio del secolo breve, impone la Pace ad Iran e Israele: come ha fatto?

Trump, il miglior Presidente di Pace dall’inizio del secolo breve, impone la Pace ad Iran e Israele: come ha fatto?

24 Giugno 2025
Clamoroso! Il governatore filo-Davos della California, Newsom, minaccia le stesse misure pro-secessione economica paventate dalla Lega durante il COVID!

Clamoroso! Il governatore filo-Davos della California, Newsom, minaccia le stesse misure pro-secessione economica paventate dalla Lega durante il COVID!

10 Giugno 2025
Il Canada dichiarerà guerra agli USA? O succederà prima l’inverso…?

Il Canada dichiarerà guerra agli USA? O succederà prima l’inverso…?

3 Maggio 2025
A marzo c’è stato il maggior crollo della produzione industriale cinese dal 2023, PRIMA DEI DAZI DI TRUMP (e la protesta dei lavoratori dilaga)

A marzo c’è stato il maggior crollo della produzione industriale cinese dal 2023, PRIMA DEI DAZI DI TRUMP (e la protesta dei lavoratori dilaga)

3 Maggio 2025
The Economist: il termometro di Davos disperato per la “cura Trump” (si legge Elkann)

The Economist: il termometro di Davos disperato per la “cura Trump” (si legge Elkann)

30 Aprile 2025

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.