• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 14 Luglio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Se il neo premier britannico, membro del WEF, chiede un grande Reset per il suo paese…

Se il neo premier britannico, membro del WEF, chiede un grande Reset per il suo paese…

La politica del WEF è un’agenda in teoria globale, necessaria per difendere i privilegi elitari (europei) sedimentati durante secoli. Il motivo è che il sistema ideato dai poteri veterocoloniali europei ha terminato il suo corso e va sostituito. Dunque il WEF, che in realtà è cosa prettamente Europea, propone la sua ricetta: speriamo non ci avvertano ex post che tale piano implica la riduzione sostanziale della popolazione del Vecchio Continente, per renderlo sostenibile… (no, nel caso i don Rodrigo non si sacrificheranno, il contrario, saranno altri a pagar dazio…)

mittdolcino by mittdolcino
7 Luglio 2024
in Fine dell'EU post Brexit
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Se il neo premier britannico, membro del WEF, chiede un grande Reset per il suo paese…
2.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi che non ci sono più le colonie bisogna sopraffare i vicini. Vedasi le colonie diventate inaccessibili, nucleari. Dunque chi viveva di colonie rischia il collasso. A meno di trovare altre colonie. O, in alternativa, annichilendo il proprio stesso popolo, per mantenere i privilegi apicali dei dirigenti di sempre, Alexis de Toqueville docet (in realtà un saggio sulle debolezze europee, superate dal pragmatismo “dal basso”, ossia meritocratico, americano, ndr).

Il Reset ha a che fare proprio con questo, cambiare il proprio mondo visto che il mondo esterno è diventato inaccessibile, inattaccabile, diverso. Non ho detto depopolazione, ben inteso, non ho detto vaccinazioni di massa con mortifieri effetti collaterali, ben inteso.

Ben sapendo però che per interi sistemi paese senza risorse c’è un’unica possibilità di sopravvivenza: ridurre i consumi interni partendo da quelli non virtuosi, ossia da quelli inutili (interpretazione hegeliana, ndr), lascio a voi considerare cosa e quali siano tali consumi e/o come fare per ridurli (…).

Più’ o meno così.



*****

Andiamo al Reset invocato dal neo Premier britannico, ma dovrei dire inglese.

In primis, sono circa le stesse parole enunciate, come concetti, da Klaus Schwab, poi riecheggiate sulle prime pagine dei media (il Time ad esempio) e ribaditi pure – ufficialmente – dall’ONU.

Dunque si tratta di un piano, non di invenzioni, è fattuale, vedasi immagini sopra (con buona pace dei cd. Fact Checkers sovvenzionati dagli stessi che sostengono il Reset).

Ma, stante aver dato l’inquadramento che merita al concetto di Reset per il Regno Unito espresso urti et orbi nel suo primo giorno di governo dal neo premier inglese, cosa comporterà tale Reset per il Regno Unito, ovvero non solo per Londra?

Diciamo che ciò che ci si può ragionevolmente attendere, senza Reset, è uno sconquasso.
Ad esempio a partire dalla FINE del LIBOR in dollari, il 30.9.2024, le banche internazionali non avranno più molto interesse a stare nella carissima Londra, fino ad oggi ci sono state purché a Londra c’era il LIBOR panel, un mostro oggi da poco meno di 75 triliardi di dollari di sottostante in grado di far reperire dollari senza averli come se si fosse una banca centrale, per i soggetti non americani (Powell, eletto da Trump, ha cancellato tale direi indebita concessione data agli europei, ndr).
Ben ricordando che fino a giugno 2023 il sottostante del LIBOR in dollari era di centinaia di triliardi di dollari, svariate volte il PIL mondiale insomma…

Immaginate dunque Londra senza banche, a capo di un paese di fatto confederato ante litteram, confederato con la spada intendo, che invece resta senza risorse: stante che il poco petrolio rimasto sta in Scozia, attendiamoci forti spinte secessioniste; o forte repressione per evitarle.

In parallelo aspettiamoci più tasse, per sostenere il moloch. Ma tali tasse dovranno preservare le elites, che infatti emigreranno, si dice in larga parte in Italia, dove esiste una legge truffa che permette ai ricchissimi di pagare poco o nulla di tasse, mentre i residenti hanno circa le tasse più alte del mondo (solo nel vero paese di don Rodrigo possono capitare assurdità come questa !).

In ultimo, in assenza di altre colonie da spennare, Londra dovrà chiaramente procedere con la riduzione dei consumi interni, ossia andare verso il Reset, in modo da tagliare ad esempio il proprio deficit commerciale, britannico (ma dovrei dire inglese, si noti bene!).

Ciò significa da una parte importare meno, dall’altra produrre di più in loco.
Ma come fai se le risorse non ce l’hai?

Problema irrisolubile. A maggior ragione senza LIBOR panel, che permetteva – bei tempi – di creare dollari di fatto dal nulla, a patto di gonfiare la bolla del sottostante LIBOR in dollari, che doveva sempre crescere, si chiama rollover.

Appunto, non resta che ridurre forzosamente i consumi interni, per tenere la bilancia commerciale sotto controllo.

Ma come fare? Certo, ridurre i consumatori inutili servirebbe, almeno in teoria, sebbene con sconquassi enormi per tutta la parte dell’economia locale che vive di consumi e di gente, real estate incluso (…). Il sistema non e’ pronto per tale epilogo.

Cosa resta?

Ad esempio, escludendo di principio la confisca massiva dei beni dei cittadini (non da escludere a priori, si noti, ad esempio incrementando le imposte di successione in presenza di forte mortalità diffusa, ndr), cercando nuove colonie da spennare. Possibilmente non lontane, anche tra i propri stessi alleati sfruttando l’effetto sorpresa, mors tua, vita mea insomma.

O, extrema ratio, ribaltando il tavolo come si è fatto tante volte nei secoli: ad esempio scatenando una folle guerra, guerra totalmente stupida in quanto giustificabile solo sulla base di assurdità (ad esempio combattere la Russia, che tecnicamente è invincibile visto che una sua sconfitta devasterebbe nuclearmente l’Europa).


Orban a Mosca che per sedersi fa l’inchino al moscovita Lavrov, quasi chiedendo a lui il permesso, non a Putin…


Chiaramente in tale contesto un’alleanza di sconfitti è nelle carte, ad esempio la fu entente cordiale con Parigi, quando ancora si avevano le colonie, quelle vere, 1904, ah i bei tempi passati…

Restando noi profondamente convinti che tutta la manfrina francoinglese addivenire, non tedesca notate bene, pro guerra alla Russia (visto che la Germania resta comunque sostenibile come sistema, comunque vada), punti in realtà ad attaccare la gallina grassa europea relativamente indifesa in quanto infiltrata dalle loro quinte colonne: l’Italia.

Vedremo in che termini gli americani, legatissimi alle loro postazioni strategiche nella Penisola, con tanti oriundi a garanzia, non saranno d’accordo.

MD

*****

Image: x.com, tweet, vedasi di seguito

https://x.com/affari_politici/status/1809326301590827263?s=61&t=Wz-13sSl6f1Kc8b8F3FKOA

 

Previous Post

L’Entente Cordiale Parigi-Londra è oggi cosa di sinistra (con prossima guerra annessa?)

Next Post

La Francia verso il suo governo Monti?

Related Posts

USA e Cina in dirittura d’arrivo per l’accordo commerciale: chi resta fregata è l’EU. Per colpa di Davos
Fine degli Imperi ex-coloniali

USA e Cina in dirittura d’arrivo per l’accordo commerciale: chi resta fregata è l’EU. Per colpa di Davos

by mittdolcino
14 Maggio 2025
0

L'accordo USA-Cina mette in ridicolo tutti i commentatori e presunti tali che preconizzavano la fine degli USA: ancora ricordo i...

Read moreDetails
Se l’Ambasciatore USA va a visitare il monte italiano che la Francia vorrebbe annettere…

Se l’Ambasciatore USA va a visitare il monte italiano che la Francia vorrebbe annettere…

28 Dicembre 2024
L’Entente Cordiale Parigi-Londra è oggi cosa di sinistra (con prossima guerra annessa?)

L’Entente Cordiale Parigi-Londra è oggi cosa di sinistra (con prossima guerra annessa?)

5 Luglio 2024
I tre cigni neri del prossimo mese: Biden out, Meloni al posto di Von der Leyen e i preparativi per il post 30.9

I tre cigni neri del prossimo mese: Biden out, Meloni al posto di Von der Leyen e i preparativi per il post 30.9

10 Giugno 2024
Il non voto alle elezioni EUropee spaventa le élite EU: l’astensionismo diventa un NO all’EUropa!

Il non voto alle elezioni EUropee spaventa le élite EU: l’astensionismo diventa un NO all’EUropa!

5 Giugno 2024
Se l’EU non vuole la guerra in Ucraina, perché non la ferma? Semplicemente l’EU la necessita, come fu per la WWI (depopolare?)

Se l’EU non vuole la guerra in Ucraina, perché non la ferma? Semplicemente l’EU la necessita, come fu per la WWI (depopolare?)

1 Aprile 2024
Next Post
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.