• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 9 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Il Pan-turchismo è una grave minaccia per la stabilità dell’Asia Centrale

Il Pan-turchismo è una grave minaccia per la stabilità dell’Asia Centrale

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alaeddin Saleh per Modern Diplomacy

Il coinvolgimento dei militari turchi e dei mercenari siriani a supporto dell’Azerbaigian nel conflitto per il Nagorno-Karabakh, ha rappresentato una svolta nella politica pan-turca voluta da Erdogan e dal suo “Partito della Giustizia e dello Sviluppo”, volta ad estendere l’influenza di Ankara agli “Stati Turcofoni” del Caucaso del Sud e delle regioni dell’Asia Centrale.

In occasione della parata militare tenuta lo scorso dicembre a Baku per celebrare la vittoria, subito dopo aver firmato l’accordo di pace che ha determinato la fine delle ostilità nella regione del Naborno-Karabakh, Erdogan ha detto:

“Siamo qui, oggi, per celebrare questa gloriosa vittoria. Ma la liberazione di alcuni territori dell’Azerbaigian non significa che la lotta sia finita … continuerà su altri fronti, in campo politico e militare”.

In questo modo Erdogan ha inequivocabilmente espresso la volontà della Turchia d’imporre i suoi interessi geostrategici con ogni mezzo, compresi quelli militari.

Incitamento al conflitto etnico-religoso

Il riferimento agli “altri fronti” ci fornisce una panoramica sulla reale essenza della politica estera della Turchia di oggi, che sta cercando di restaurare la gloria di un passato mai dimenticato, sfruttando tutte le opportunità create dallo sgretolamento dell’”ordine mondiale unipolare” guidato dagli Stati Uniti.

Il processo di dissoluzione dell’Europa e il ridimensionamento delle maggiori “potenze mondiali”, che avevano impedito alle ambizioni Ottomane di oltrepassare i confini nazionali, hanno dato la possibilità alla Turchia di ritornare sulla scena geopolitica.

Tuttavia, per ristabilire il suo primato nella regione, Ankara sta scegliendo metodi poco ortodossi che includono la diffusione dell’”Islam politico” e il supporto ai sentimenti separatisti nelle nazioni con minoranze turche.

Nonostante l’”ideologia del pan-turchismo” preceda la Presidenza di Erdogan, il leader turco è comunque il primo politico, nella storia moderna della Turchia, a voler realizzare quel progetto.

La Turchia e i gruppi armati gestiti da Ankara cercano di fomentare la politica del terrore nei confronti della popolazione curda presente nel Nord della Siria, che i turchi considerano loro “area d’influenza”.

Nei territori occupati sono pratiche diffuse la pulizia etnica, gli omicidi, il rapimento d’imprenditori e di proprietari terrieri curdi, effettuati allo scopo di redistribuire le proprietà tra le fazioni turche.

Secondo gli attivisti per i diritti umani, nei tre anni di occupazione turca di Afrin, sono stati uccisi 674 civili, più di 7.300 sono stati rapiti e oltre 300.000 sono stati deportati.

In più, i turchi hanno tagliato oltre 314.000 ulivi e hanno saccheggiato oltre 70 siti archeologici.

Oltre ai Curdi, lo scorso anno anche gli Armeni del Nagorno-Karabakh hanno assaggiato la spietatezza del nazionalismo turco.

La Turchia ha mandato migliaia di mercenari siriani in supporto alle truppe dell’Azerbaigian nella guerra per il dominio della regione.

A suo parere, il Nagorno-Karabakh è parte dell’Azerbaigian nonostante godesse, dal 1994, di un’ampia autonomia grazie alla protezione dell’Armenia.

Nei tre mesi di scontri, l’Azerbaigian ha prevalso sulle Forze Armene grazie al supporto attivo della Turchia, costringendo il Primo Ministro armeno, Nikol Pashinyan, a firmare un accordo che prevede il controllo di Baku sui territori occupati.

Esperti militari turchi sostengono che la vittoria dell’Azerbaigian sia la via da percorrere in politica estera.

Era strategicamente molto importante, per la Turchia, ottenere un accesso diretto al Mar Caspio e all’Asia Centrale attraverso la Regione Autonoma del Nakhichevan e del Nagorno-Karabakh.

L’influenza sull’Azerbaigian le permetterà di espandersi ulteriormente nei Paesi turcofoni.

*****

Link originale: https://moderndiplomacy.eu/2021/02/06/pan-turkism-as-a-rising-threat-to-regional-stability/

Scelto e tradotto da l’Alessandrino

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Trump schiva la condanna e promette “… ho molte cose da condividere”

Next Post

Cosi’ la stampa tedesca ha sostenuto la formazione del governo Draghi

Related Posts

La Francia verso il suo governo Monti?
Fallimenti di Parigi

La Francia verso il suo governo Monti?

by RobertoX
9 Luglio 2024
18

Il giorno dopo la “sorpresa” dei risultati delle elezioni, in Francia si comincia a fare i conti con la realtà...

Read moreDetails
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Lettera da un vaccinato

Lettera da un vaccinato

22 Gennaio 2024
Next Post

Cosi' la stampa tedesca ha sostenuto la formazione del governo Draghi

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.