• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 11 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Per fare crescita a costo praticamente zero (anzi, ad alto moltiplicatore) perchè non si spostano alcuni ministeri nei principali capoluoghi regionali?

Per fare crescita a costo praticamente zero (anzi, ad alto moltiplicatore) perchè non si spostano alcuni ministeri nei principali capoluoghi regionali?

mittdolcino by mittdolcino
2 Agosto 2021
in Stato ed Istituzioni
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Per fare crescita a costo praticamente zero (anzi, ad alto moltiplicatore) perchè non si spostano alcuni ministeri nei principali capoluoghi regionali?
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi scrive ritiene che l’Italia sia bella unita, senza se e senza ma. Però, essendo del nord, sono tenuto a non rinnegare alcuni slogan della Lega, in tempi di crisi niente va gettato via prima di verificare se può essere utile. Non parlo degli slogan farneticanti sulla Padania o sul nord sovrano, che considero fesserie. Ci sono invece rivendicazioni leghiste del passato che andrebbero riconsiderate se non direttamente rivalutate, in quanto non prive di fondamento.

Pensiamo ad esempio al “Roma Ladrona” delle prime ore leghiste: tale slogan era veramente una fesseria?

A ragionarci bene no, forse anzi su tale argomentar nord e sud sono assolutamente d’accordo, esclusi forse alcuni romani. Ovvero, per “risolvere” la Questione Meridionale, che esiste dall’Unità d’Italia e ad oggi resta di fatto irrisolta, da una parte i diciamo “nordisti” per decenni hanno pagato abbondantemente per fare in modo che un insegnante di Palermo prendesse lo stesso stipendio di uno di Milano, nonostante i costi della vita siano profondamente diversi alle due latitudini. Notate che la stessa cosa capita più o meno anche in Svizzera o in Germania, gli stipendi nei vari cantoni/land per un insegnante statale non differiscono molto. Non capita invece in EU, dove NON si vuole e non si vorrà nemmeno in futuro (di principio) che, nonostante una stessa moneta, nonostante la libertà di movimento delle persone, nonostante un Parlamento EU, nonostante le ingerenze in tema di tassazione da parte di Bruxelles, un insegnate tedesco percepisca ad es. lo stesso stipendio di uno italiano o slovacco.

In tutto questo il “sudista” italiano i soldi che i nordisti – quale ex locomotiva economica italiana – pagavano per la questione meridionale mica li ha visti: Roma ha imposto i pagamenti, il nord ha pagato, i soldi sono arrivati a Roma e di questi solo una minima parte – e per giunta spesso spesa male – è arrivata alla gente che ne aveva veramente bisogno, al sud. Infatti dopo oltre 150 anni dall’Unità d’Italia la Questione Meridionale persiste, andate a vedere le Vele di di Scampia e ditemi onestamente come potrebbe crescere un bambino del nord in tale ambiente (…).

Trasferire alcuni ministeri da Roma ai capoluoghi di regione: una soluzione semplice per far crescita e per ovviare a che l’Italia si rompa…

Andando al pratico, ritorno su una soluzione a basso costo ed altissimo moltiplicatore: perchè non trasferire , che so, il Ministero dell’Interno da Roma a Napoli, quello della Difesa a Genova, quello dell’Agricoltura a Bari, quello della Salute (al posto dell’EMA) a Milano, quello del Lavoro a Palermo? Quello dell’Istruzione a Bologna? Quello della Giustizia a Trieste?

Immaginate l’indotto che tale proposta genererebbe…. Ripartirebbe l’immobiliare locale, ripartirebbero molti servizi, città lasciate a sè stesse o in progressivo degrado ne trarrebbero nuova linfa. E gli stabili lasciati liberi a Roma, la Città Eterna, non sarebbe difficile – anzi – trasformarli in hotel o appartamenti per i turisti. Senza contare che si riavvicinerebbe lo Stato alla gente, che ormai torna a vedere Roma come un buco nero dove si accumulano tutte le nefandezze, qualunque politico che ci arrivi finisce per diventare “come tutti gli altri“…

Vedasi Bossi, alla fine la sua profezia si è auto-avverata… con Bossi stesso come protagonista!

A Roma resterebbero solo ministeri come gli Esteri, le Finanze, lo Sviluppo Economico oltre alla Presidenza del Consiglio e della Repubblica: oggi con i moderni strumenti tecnologici, con l’alta velocità, non sarebbe difficile coordinare il resto anche se non fisicamente presenti a Roma.

Questo sarebbe secondo chi scrive un segnale di vero cambiamento, utile anche a svecchiare le strutture interne ai ministeri, troppo spesso un freno all’innovazione ed al far bene.

Ripeto, tale soluzione creerebbe sviluppo locale decentrato a costo praticamente zero, anzi con grosso impatto a livello di economia decentralizzata.

Gialloverdi, pensateci: visto che per fare sviluppo non ci sono molti soldi a disposizione, questa potrebbe essere una soluzione a basso costo con un ottimo rapporto costi/benefici. Anzi, ad alto moltiplicatore! E senza arrivare – di fatto la proposta sopra sarebbe un’alternativa – a federalismi pericolosissimi in un ambito di pesantissima crisi economica là da venire, nei prossimi 2 anni.

D’ogni modo qualcosa di concreto va fatto, se no si vuole che l’Italia affondi. O, peggio, sparisca per come la conosciamo oggi.

Mitt Dolcino

***** Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Previous Post

Guerra indo-pakistana: la pianificazione di un conflitto nucleare

Next Post

Michael D. Cohen deferito al Department Of Justice per presunta falsa testimonianza

Related Posts

L’inarrestabile salita dell’oro sostenuto da Basilea III: 5’000 USD/oz è a portata di mano?
Inflazione

L’inarrestabile salita dell’oro sostenuto da Basilea III: 5’000 USD/oz è a portata di mano?

by mittdolcino
16 Marzo 2025
5

L'oro non fa ruggine e preserva il valore, si sa dalla notte dei tempi. Ovvero combatte l'inflazione. E' densamente prezioso,...

Read moreDetails
Il paese di Don Rodrigo prima induce il danno (non pulendo gli alvei dei fiumi) e poi OBBLIGA a pagare per l’assicurazione obbligatoria

Il paese di Don Rodrigo prima induce il danno (non pulendo gli alvei dei fiumi) e poi OBBLIGA a pagare per l’assicurazione obbligatoria

3 Ottobre 2024
Il discorso originale tradotto di Javier Milei a Davos 2024 (almeno vi farete un’idea, visto che i media EU vi nascondono cosa ha detto)

Il discorso originale tradotto di Javier Milei a Davos 2024 (almeno vi farete un’idea, visto che i media EU vi nascondono cosa ha detto)

2 Giugno 2024
Breaking – Nel totale silenzio dei media italiani, il gen. Mark Milley visita Papa Francesco a Roma

Breaking – Nel totale silenzio dei media italiani, il gen. Mark Milley visita Papa Francesco a Roma

23 Agosto 2023
Dopo l’accordo della via della seta (2019) il deficit commerciale dell’Italia con la Cina è LETTERALMENTE ESPLOSO! Tale accordo va cancellato!

Dopo l’accordo della via della seta (2019) il deficit commerciale dell’Italia con la Cina è LETTERALMENTE ESPLOSO! Tale accordo va cancellato!

10 Luglio 2023
La Consulta e l’ignavia di non decidere. E i grandi media che inventano le loro verità

La Consulta e l’ignavia di non decidere. E i grandi media che inventano le loro verità

11 Dicembre 2022
Next Post

Michael D. Cohen deferito al Department Of Justice per presunta falsa testimonianza

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.