• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 3 Agosto 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’antimeritocrazia delle elites EU sproloquia contro gli accordi commerciali verso gli USA

L’antimeritocrazia delle elites EU sproloquia contro gli accordi commerciali verso gli USA

Le elites EUropee si stanno dimostrando per quelle che sono: incapaci, evidentemente a forza di ibridarsi tra simil-consanguinei hanno perso il lume dell'intelletto. In più detti incapaci negano pure la meritocrazia dal basso, per paura di essere messi da parte da gente "plebea" più in gamba: in un contesto del genere, facile prevedere che Trump ha ed avrà gioco facile a condannare l'EUropa all'insignificanza. Ossia le elites europee diventeranno - per sopravvivenza - di nuovo naziste, schiavizzando i locali, solo questione di tempo. Poi il resto

mittdolcino by mittdolcino
2 Agosto 2025
in Moderno Totalitarismo, Rinascita del nazismo
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
L’antimeritocrazia delle elites EU sproloquia contro gli accordi commerciali verso gli USA
340
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
L’American Thinker fa una analisi implacabile di cosa significa un Trump che si oppone agli indirizzi Europei. Sostanzialmente l’Occidente si sta dividendo, con due modelli separati: uno Europeo di stampo collettivista; ed uno americano, di stampo meritocratico. Quello Europeo sarà simile al sistema comunista cinese, ossia in formato DDR per capirci. Collettivismo. Anzi, trotzkysmo.
Quello USA sarà fondato sulla meritocrazia.
Sotto, un esempio – quello Italiano – di cosa significa suicidarsi economicamente e socialmente: l’Italia fu industriale. Per colpa delle solite elites di Davos…


Secondo voi chi vincerà tra USA ed EU?
Certo, i giovani fuggono da un futuro da camerieri in Europa, in massima parte dall’Italia, della serie “nasci povero, muori povero” non mi va bene; facile dunque prevedere emigrazione di massa dei giovani in gamba dal’EU, resteranno solo gli incapaci ed i Don Rodrigo, a suicidarsi senza avere gente competente da sfruttare.
Fino, scommettiamo, a vietare l’emigrazione dall’EU. O meglio, permettendo l’emigrazione solo dietro pagamento del debito implicito in capo ad ogni residente, come quando per liberarsi come schiavi i negri d’America dovevano pagare per la loro liberazione.
In tempi di chip e di tecnologia sarà difficile sfuggire al giogo delle elites EUropee, scommettiamo.
Per intanto vi lasciamo ad un estratto dell’articolo dell’American Thinker, vedasi di seguito.
Buona lettura
MD
*****
2 agosto 2025

Gli europei lamentosi e incapaci di imparare dai propri errori si lamentano dell’accordo commerciale con gli USA

un estratto dell’articolo dell’American Thinker, al LINK  – Di Thomas Kolbe

 

Lo shock si trasforma in indignazione. Gli europei si sentono ingannati da Donald Trump. Ma l’accordo commerciale non fa che mettere a nudo la crescente perdita di potere dell’UE.

Chiunque abbia familiarità con la politica tedesca sa da tempo che Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, non è un peso massimo della politica. Il suo curriculum come Ministro della Famiglia e della Difesa tedesco parla da solo. Le mancano le capacità intellettuali e strategiche per orientarsi o riformare sistemi complessi.

(…)

L’ora della lamentela in Europa

Postumi da sbornia nel mondo fantastico del clima verde europeo. Accuse di sottomissione, negoziati disastrosi e catastrofe economica dominano i titoli dei giornali. Il cancelliere tedesco Scholz mette in guardia dalle enormi sfide che attendono l’economia tedesca.

Guy Verhofstadt, ex Primo Ministro belga e beniamino dei media, lo definisce un negoziato scandaloso e una catastrofe per l’Europa.  Il Primo Ministro francese  François Bayrou lo descrive come un giorno buio, un giorno in cui un’unione di popoli liberi ha scelto la sottomissione.

L’Europa è sbalordita dalle dure tattiche negoziali di Trump e dal modo spietato in cui gli Stati Uniti cercano di risolvere il deficit commerciale e il problema della deindustrializzazione.

Benvenuti nel mondo della Realpolitik

In questo mondo non ci sono amici, solo interessi strategici. E nessuno continuerà a sottomettersi ai mandati climatici dell’Europa, ora che gli Stati Uniti, attraverso questo accordo commerciale, hanno di fatto dichiarato una seconda indipendenza da Bruxelles.

Ciò che è accaduto domenica in Scozia è stato esattamente questo: l’emancipazione dell’America dal controllo eurocratico.

(…)

Due idee sbagliate fondamentali

Primo: l’idea che l’America abbia a lungo dominato l’Europa attraverso politiche imperialiste. Al contrario, le amministrazioni statunitensi sotto Biden e Obama hanno seguito da vicino un’agenda globalista in stile europeo.

Insieme ai loro alleati a Bruxelles, Londra e Davos, hanno attuato programmi climatici distruttivi, hanno perseguito una politica monetaria inflazionistica e hanno creato stati sociali modellati sull’Europa.

Le radici di tutto questo risalgono a 100 anni fa, al New Deal di Roosevelt. L’America non è mai stata completamente libera dall’influenza europea.

In secondo luogo: la convinzione che l’UE sia un progetto di libertà legato ai principi di mercato e alla proprietà privata. L’UE è stata fondata come baluardo contro l’impero sovietico, ma fin dall’inizio ha avuto una natura statalista, soprattutto sotto la guida franco-tedesca.

Le critiche alla sua traiettoria socialista sono ancora bollate come teorie del complotto. Ma i fatti parlano chiaro: indici di spesa pubblica superiori al 50%, la guerra di Bruxelles alla libertà di parola, la nazionalizzazione del settore energetico, una regolamentazione soffocante: l’Europa sta correndo verso un nuovo socialismo.

Il motivo per cui questo fenomeno non è ampiamente riconosciuto? I media tradizionali hanno fatto un lavoro magistrale nel nasconderlo.

Agiscono come sostenitori dell’agenda socialista-climatica verde, mascherando il collasso dell’Europa con pennellate idealistiche.

L’America prende una strada diversa

Eleggendo Donald Trump, gli Stati Uniti hanno scelto un’altra strada. Ciò è particolarmente evidente nel tanto discusso ” Big Beautiful Bill “, un pacchetto di deregolamentazione e tagli fiscali.

I media europei si sono avventati come un branco di lupi ubriachi sulle critiche di Elon Musk secondo cui l’azienda non avrebbe effettuato tagli significativi alla spesa.

Ma questo non coglie il punto. Il disegno di legge fa molto di più: dalla sicurezza delle frontiere alla deregolamentazione energetica, rimodella la politica statunitense per gli anni a venire.

I tagli al bilancio saranno visibili a partire da ottobre, con il nuovo anno fiscale. La spesa sociale sta già diminuendo in modo significativo.

Con una crescita economica del 3%, le entrate fiscali si stanno stabilizzando. Con grande costernazione dei funzionari dell’UE, la narrazione del collasso fiscale degli Stati Uniti non reggerà.

Gli Stati Uniti non sono in bancarotta. La domanda di titoli del Tesoro rimane forte. Bruxelles, Berlino e Londra avranno bisogno di una nuova scusa per le loro crisi del debito. Il default degli Stati Uniti non le salverà.

Un mercato dei capitali indipendente

Mentre la Germania sprofonda sempre più nel debito, gli Stati Uniti stanno creando un mercato di capitali sovrani.

Mentre l’Europa si aggrappa al suo euro digitale per proteggere il capitale, gli Stati Uniti vanno avanti con stablecoin private, un regime di tassi rigoroso e un mercato interbancario garantito ( SOFR ).

Il credito in dollari ha ora un prezzo definito dagli Stati Uniti. Il mercato dell’eurodollaro, un tempo utilizzato per abbassare artificialmente i costi del credito, è ormai tramontato.

Questo cambiamento darà i suoi frutti in caso di crisi. La Fed detiene tutte le leve: fissa i prezzi delle linee di swap e usa il dollaro come arma geopolitica.
Tassi di interesse pari a zero, QE e denaro a basso costo per capricci politici sono storia passata. Così come il Green Deal.

Il Green Deal è morto

Il direttore dell’EPA, Lee Zeldin, ha appena annunciato che la CO2 verrà rimossa dall’elenco degli inquinanti pericolosi, sfatando la narrativa del “cambiamento climatico provocato dall’uomo” e aprendo la strada al dibattito.

Come prevedibile, i fanatici del clima in Europa hanno avuto un crollo. Ma la mossa di Zeldin apre la strada a una massiccia deregolamentazione e a investimenti nel settore energetico, annullando i danni degli anni Obama-Biden.

Gli Stati Uniti, già il  maggiore esportatore mondiale di petrolio , diventano una superpotenza energetica, spingendo l’Europa, che ne è dipendente, ancora più in difficoltà.
L’uranio africano della Francia, i legami dell’Europa con il Medio Oriente: tutto questo sta svanendo.

Colpo alla macchina mediatica

Poi è arrivata un’altra bomba: l’amministrazione Trump ha tagliato  i finanziamenti pubblici all’USAID , lo sponsor globale dei media di sinistra e delle ONG.

Bruxelles sa cosa è in gioco: perdere il sostegno dei media statunitensi e perdere il controllo della narrazione.

L’America sta tornando al suo tradizionale ruolo di paladina della libertà di parola.

Questa è una buona notizia per i cittadini dell’UE che si oppongono alla macchina della censura di Bruxelles. Con il Digital Services Act e le misure repressive del Regno Unito, la libertà di espressione è sotto assedio. Ogni aiuto è benvenuto.

Crepe nell’edificio

Il firewall multimediale è ancora in piedi, ma si stanno formando delle crepe.

L’Eurozona perde ogni anno 110 miliardi di euro in investimenti diretti a favore degli Stati Uniti.

E mentre Francia, Germania e l’Europa meridionale si indebitano sempre di più, centinaia di migliaia di  giovani europei fuggono .
La Germania, un tempo fulcro dei mercati dei capitali dell’UE, ora sta annegando nei debiti.

Si tratta di qualcosa di più di un fallimento interno: minaccia l’intera struttura di finanziamento del debito dell’UE.

Incolpare gli Stati Uniti per il declino dell’Europa è disonesto. È un diversivo, e non dobbiamo lasciargliela passare liscia.

È tempo di una vera riforma.

Previous Post

Cosa sta succedendo al Quirinale? Dopo l’attacco di Mosca, a seguito di esternazioni di Sergio Mattarella, anche Israele fa lo stesso

Next Post

Da buon americano Papa Leone XIV spinge i giovani italiani ad avere Vision (che i politici italiani NON hanno)

Related Posts

Perchè le elites hanno storicamente sempre mandato i loro uomini più forti (a morire) in guerra
Rinascita del nazismo

Perchè le elites hanno storicamente sempre mandato i loro uomini più forti (a morire) in guerra

by mittdolcino
18 Luglio 2025
0

Prefazione Bene basarsi sui principi, quando arriva la guerra. Perchè solo se si hanno sani e solidi principi si saprà...

Read moreDetails
La strana tendenza degli europei, anche emigrati, a nominare nipoti di nazisti in ruoli istituzionali

La strana tendenza degli europei, anche emigrati, a nominare nipoti di nazisti in ruoli istituzionali

29 Giugno 2025
I dazi di Trump funzionano? Risposta: SI! Maggior riduzione del deficit commerciale USA della storia! (E la Cina implode). Dunque?

I dazi di Trump funzionano? Risposta: SI! Maggior riduzione del deficit commerciale USA della storia! (E la Cina implode). Dunque?

7 Giugno 2025
A marzo c’è stato il maggior crollo della produzione industriale cinese dal 2023, PRIMA DEI DAZI DI TRUMP (e la protesta dei lavoratori dilaga)

A marzo c’è stato il maggior crollo della produzione industriale cinese dal 2023, PRIMA DEI DAZI DI TRUMP (e la protesta dei lavoratori dilaga)

3 Maggio 2025
La propaganda anti-America del 2025 appare molto simile a quella nazista post Pearl Harbour

La propaganda anti-America del 2025 appare molto simile a quella nazista post Pearl Harbour

7 Gennaio 2025
Come l’America è stata infiltrata dai nazisti (gli stessi che hanno poi cercato di uccidere Trump?)

Come l’America è stata infiltrata dai nazisti (gli stessi che hanno poi cercato di uccidere Trump?)

2 Gennaio 2025
Next Post
Da buon americano Papa Leone XIV spinge i giovani italiani ad avere Vision (che i politici italiani NON hanno)

Da buon americano Papa Leone XIV spinge i giovani italiani ad avere Vision (che i politici italiani NON hanno)

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.