• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 26 Giugno 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Votare al Referendum domenica prossima significa pensare che il sistema italiano possa essere salvato. Non è così

Votare al Referendum domenica prossima significa pensare che il sistema italiano possa essere salvato. Non è così

Lo ha fatto capire molto bene il direttore dell'Agenzia delle Entrate qualche giorno fa, il renziano Ruffini: è riuscito a spostare il problema da strutturale-irrisolvibile a persecutorio contro le PMI e le famiglie italiane (...). Perchè, si sa, i miliardari praticamente non pagano tasse in Italia. Idem le corporations, che delocalizzano all'estero. Restano sempre i soliti a pagare per tutti. Il "conto" proposto di seguito spiega perchè è inutile votare al Referendum: va compreso che l'Italia, così come è, NON sta in piedi. Ovvero NON è emendabile. Dunque, forse meglio evitare i correttivi: allungherebbero solo l'agonia?

mittdolcino by mittdolcino
8 Giugno 2022
in Attacco all'Italia?
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Dietro il caos istituzionale Italiano dei nostri giorni sta maturando un piano per separare l’Italia in tre o più parti (con sponda PD)? Facciamo assieme un’analisi
1.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prima di tutto i fatti salienti, in breve.

L’Uomo di Renzi all’Agenzia delle Entrate, Ruffini, è riuscito negli scorsi giorni nella magia di ribaltare i pesi.
Ossia, il problema ormai in Italia non e’ più che 23 milioni di occupati con stipendi sempre più bassi (post Covid e con vaccini spesso debilitanti, ndr) devono sostenere 16 milioni di pensionati (che percepiscono circa 23 milioni di pensioni, ndr)+7 milioni di soggetti con meno di 15 anni (scuola, sanità, formazione ecc.)+12 milioni di inattivi che oggi prendono il reddito di cittadinanza (RdC) = ca. 35 milioni di persone. No!



Ossia cancellando dai radar che la vera causa del dissesto sta nella crisi economica e deindustrializzazione annessa successiva alla caduta della Montedison, ossia da Tangentopoli.

Dunque, con tale metro direi renziano, fuorviante, come spesso sono i discorsi di Matteo Renzi, si preferisce dare la colpa ai 19 milioni di italiani che hanno mediamente circa 50’000 euro a testa di tasse non pagate, spesso frutto di cartelle pazze o di interessi sugli interessi con cui il debito tributario negli anni e’ lievitato a dismisura…

Siamo alla fiera dell’assurdo, l’Italia ha zero possibilità di uscirci sana questa volta.

Per i dati, potete riferirvi al bell’articolo de IlSussidiario.net alcuni giorni fa.

Chiaramente non si fa notare nell’articolo che l’INPS sarà il primo anello della catena italica a saltare. Fatto salvo eliminare in qualche modo pensionati e pensionandi, qualche milione (…). Che poi sarebbero anche quelli che a breve dovrebbero/dovranno protestare, ad es. per gli effetti del MES, in arrivo, parlo di simil-confische per le famiglie (…).

*****

In tale contesto, con l’Italia che resta il Paese EU con la pressione fiscale più elevata, con miliardari che vanno a vivere in Italia vivere pagando 110 mila euro di tasse annue a fronte di decine se non centinaia di milioni di reddito nell’anno solare, grazie ad una legge dello stesso Renzi, legge cd. sui Paperoni (con una aliquota dello zero virgola qualcosa di tassazione, contro anche il 70% per le PMI italiane), è difficile pensare che l’attuale sistema italico possa essere salvato. Men che meno che sia sostenibile.

Nè a livello economico, nè a livello sociale. Ne’ – direi – a livello etico.




La differenza con il passato forse sta proprio qui: l’Italia presenta degli squilibri economici, sociali ed etici talmente smisurati – visto anche che rimane un paese assai ambito – che rischia di essere necessaria addirittura una sorta di sostituzione etnica degli italiani, in Italia, per andare alla radice del problema (…). Un po’ come diceva Gustavo Rol se volete; ma senza contestualizzare, ai tempi, il grande torinese.

Basti ricordare che Cristiano Ronaldo, con tale legge sui Paperoni sopra citata, venne in Italia a vivere vedendosi permessi comportamenti diciamo “fiscali” che invece in Spagna lo stavano mandando in galera, intendo sulla tassazione dei proventi esteri. Vedete voi…

Non a caso – forse – praticamente tutti i rampolli italiani degli oligarchi sempre italiani hanno aziende con sede all’estero; i cui dividendi – grazie appunto alla legge sui Paperoni – non vengono tassati in Italia in capo ai rampolli citati sopra. Facile così…



Chiedetevi, quanto può durare un paese dove chi è non solo ricco ma stra-mega ricco non paga – pur vivendo in Italia, un paese bellissimo -? Mentre i poveracci pagano anche per loro? Anzi, a termine, dove può tendere tale paese? Forse al neofeudalesimo?

Anzi, quando la gente si dovesse ribellare a cotanti soprusi, chiari, forse andrebbe eliminata, come dissenso, la gente che protesta? Occhio che non si avveri…

Sento proprio ora Giorgia Meloni che parla da Vespa in TV di modificare gli equilibri globali, attraverso i conflitti in corso. Ecco, forse avete capito, spero: far fare certi discorsi a Giorgia Meloni, che per altro supporta il referendum il prossimo week end, significa precisamente la stessa cosa, suicidarsi come Paese vista la sua scarsa preparazione come statista (…).

Ovvero, un paese del genere NON può “salvarsi” con un referendum per altro sacrosanto, ma assolutamente tardivo, che modifichi solo alcuni aspetti istituzionali marginali quanto meno rispetto ai macigni sopra presentati per la sostenibilità del Paese. Macigni che restano a testimoniare l’incapacità di attivarsi – causa conflitti di interessi evidentemente –  negli ambiti dove stanno veramente i problemi…

Insomma, Giuseppe Prezzolini docet.

Per tale ragione ritengo sia inutile andare a votare questo week end.



In quanto questa Italia è bene si schianti, al punto in cui si è arrivati, appena possibile. Inutile prolungare l’agonia (quando confischeranno i beni alle famiglie italiane via MES, va a mesi con lo spread in decollo verticale, poi non venìte a lamentarvi). Appunto, poi vedremo cosa resterà dell’Italia, come diceva il grande Prezzolini. Sempre che l’Italia non venga fatta a pezzi prima dai soliti, francesi e tedeschi … (senza nessuna reazione da Roma, sarà perchè è piena di Legion d’Onore, c’è da scommeterci…).

In poche parole, spero di aver chiarito la posizione dello scrivente sul referendum del prossimo week end.

MD

Previous Post

Con il Great Reset stanno cercando di prendere il controllo delle nazioni e accentrare il potere e la ricchezza

Next Post

La Russia ha vinto la guerra

Related Posts

La patrimoniale pagata dai poveri è in arrivo: sulle pensioni medio-basse, che non verranno pagate o solo quando sarete quasi morti. Per salvare le caste ed i grandi patrimoni. Si torna a Don Rodrigo, paga solo chi non è ricco, basta non sia nullatenente…
Attacco all'Italia?

Come la vedono all’estero: la follia economica (ed etica) di “regalare” ai privati cittadini il 110% del costo di intervento per ristrutturare la casa

by mittdolcino
20 Giugno 2022
38

Ragioniamo un attimo: regalare di fatto il 100% del costo di ristrutturazione, coi soldi dello Stato, ai privati vi sembra...

Read more
Quorum referendario sui quesiti proposti dal centro destra: 20%, minimo repubblicano Il popolo del cdx – tradito dagli ex “sovranisti” – è rimasto a casa…

Quorum referendario sui quesiti proposti dal centro destra: 20%, minimo repubblicano Il popolo del cdx – tradito dagli ex “sovranisti” – è rimasto a casa…

13 Giugno 2022
Lo strano caso del petrolio russo in oleodotto esentato dalle sanzioni di Bruxelles. Ossia l’EU “frega” solo l’Italia

Lo strano caso del petrolio russo in oleodotto esentato dalle sanzioni di Bruxelles. Ossia l’EU “frega” solo l’Italia

30 Maggio 2022
Sergio Mattarella, il Presidente del magico mondo di Oz: “senza l’evasione fiscale” ci sarebbero 119 mld € in più di tasse. Peccato che NON ci sia alcun paese al mondo con zero evasione (mentre la dura realtà è che l’Italia ha una tassazione folle!)

La Camera approva il Trattato del Quirinale, permettendo alla Francia di entrare “impunemente” entro i confini italiani

31 Maggio 2022
Lo strano ed incredibile caso delle polmoniti senza COVID (ma dicono che “sono COVID”): che magari tali polmoniti “- solo con effetti simili al COVID” – prima si chiamavano influenza?

Ooops! Sembrerebbe che la magistratura stia iniziando ad indagare gli strani casi lombardi di polmonite bilaterale senza COVID…

28 Marzo 2022
Preparasi alla fame (reload)

Preparasi alla fame (reload)

12 Marzo 2022
Next Post
La Russia ha vinto la guerra

La Russia ha vinto la guerra

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.