• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
sabato 21 Maggio 2022
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » “L’Italia è la culla dell’umanesimo, che si contrappone al transumanesimo voluto dal globalismo”: Gianmarco Landi ci parla del Nuovo Ordine Mondiale e delle sue radici

“L’Italia è la culla dell’umanesimo, che si contrappone al transumanesimo voluto dal globalismo”: Gianmarco Landi ci parla del Nuovo Ordine Mondiale e delle sue radici

Alessandrino by Alessandrino
21 Gennaio 2022
in Crisi del globalismo, Interviste esclusive
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
“L’Italia è la culla dell’umanesimo, che si contrappone al transumanesimo voluto dal globalismo”: Gianmarco Landi ci parla del Nuovo Ordine Mondiale e delle sue radici
1.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quali sono le strategie economiche del Nuovo Ordine Mondiale?

Che cos’è questo conglomerato finanziario-politico che avanza inesorabile verso una tecnocrazia implacabile e completamente disumana con il beneplacito delle nazioni e di parte dei popoli?

Possiamo noi porre un argine a questa deriva fuorviante per i valori fondanti la nostra società?

L’Occidente è al collasso. Il collasso è prima di tutto sociale e culturale. Affinché si sia potuto fare questo si è dovuto minare la base valoriale delle nostre società. Si è dovuto infamare il concetto di comunità ed esaltare il concetto di mondo globale, “tutti connessi” e altre scemenze simili.

Al collasso sociale e culturale è seguito quasi in parallelo quello economico.

Da principio si notava solo quello culturale: film spazzatura, programmi sempre più stupidi, cibi sempre più immangiabili, omogeneità nell’offerta di prodotti (il mito della catena), modelli sociali sempre più distorti (veline e calciatori inizialmente, ora gangster e p…), l’affossamento più eversivo della religione che, nel bene o nel male, ha contribuito a formare l’Occidente.

La gente comunque stava ancora bene. Nell’Italia degli anni ’90 e dei primi 2000 si “fatturava” ancora.

Inebetendo la popolazione, è risultato sempre più semplice trasferire la ricchezza di una popolazione non più in grado di difendersi culturalmente, nelle mani di pochi.

Siamo ora davanti a un momento cruciale. Ci sono potenze prorompenti che per acquisire terreno nel gioco geopolitico hanno dovuto mostrare il loro vero volto. Ora questi poteri non esiteranno a provare qualunque cosa pur di averla vinta.

Che cosa ci aspetta nel breve termine non è prevedibile.

Quante incognite abbiamo davanti?

L’Unione Europea reggerà ancora?

Che cosa sta succedendo negli Stati Uniti?

Di questo e altro abbiamo parlato nell’intervista fatta a Gianmarco Landi, che ringraziamo vivamente. Sarà sempre il benvenuto qui su MittDolcino.

Per vedere l’intervista su YouTube:

O su Rumble:

https://rumble.com/vt025q-gianmarco-landi-qual-la-situazione-socio-economica-del-mondo.html

Per informazioni su Gianmarco Landi:

https://www.databaseitalia.it/members/gianmarcolandi/

*****

l’Alessandrino

Previous Post

Che fare?

Next Post

Quirinale/Attenti a Silvio: ufficialmente aperte le danze contro il cavaliere

Related Posts

Verso un modello socio-economico differente? Intervista al manager storico di famosi hedge fund, Russell Clark e all’analista politico Tom Luongo
Interviste esclusive

Verso un modello socio-economico differente? Intervista al manager storico di famosi hedge fund, Russell Clark e all’analista politico Tom Luongo

by Alessandrino
13 Maggio 2022
2

Quali sono le dinamiche sottostanti che muovono questa società che sembra non trovare una forma propria, ma che pare mutare...

Read more
“Il tramonto dell’Europa e il nuovo mondo multipolare” – Intervista a Maurizio Blondet e Nicola Bizzi

“Il tramonto dell’Europa e il nuovo mondo multipolare” – Intervista a Maurizio Blondet e Nicola Bizzi

7 Maggio 2022
“Stiamo vivendo una deriva scientista” – Intervista al Professore Giampietro Gobo

“Stiamo vivendo una deriva scientista” – Intervista al Professore Giampietro Gobo

4 Maggio 2022
Il dollaro forte e l’inflazione: un sistema valido per far terminare l’euro?

Il dollaro forte e l’inflazione: un sistema valido per far terminare l’euro?

28 Aprile 2022
(Faccio arrabbiare qualcuno per la cd. “provocazione”, spero mi si perdoni…) E se stasera per interessi atlantici/Yalta vincesse Marine Le Pen?

(Faccio arrabbiare qualcuno per la cd. “provocazione”, spero mi si perdoni…) E se stasera per interessi atlantici/Yalta vincesse Marine Le Pen?

24 Aprile 2022
“Il popolo americano (We the people) non vuole né la guerra, né l’imperialismo” – Intervista a Ellen Brown

“Il popolo americano (We the people) non vuole né la guerra, né l’imperialismo” – Intervista a Ellen Brown

22 Aprile 2022
Next Post
Quirinale/Attenti a Silvio: ufficialmente aperte le danze contro il cavaliere

Quirinale/Attenti a Silvio: ufficialmente aperte le danze contro il cavaliere

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.