• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
martedì 7 Febbraio 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Città Nuove: un progetto ambizioso. La società civile si sta rialzando?

Città Nuove: un progetto ambizioso. La società civile si sta rialzando?

Fulvio Testi e Cristiana Golinelli ci illustrano la loro iniziativa: Città Nuove.

Alessandrino by Alessandrino
10 Novembre 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Città Nuove: un progetto ambizioso. La società civile si sta rialzando?
3.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Conosco personalmente Fulvio Testi e Cristiana Golinelli e sono persone oneste e trasparenti, il cui unico obiettivo è il bene di questo Paese. Il loro progetto coinvolge numerose città e paesi italiani.

Che cosa rappresenta Città Nuove? Rappresenta quella parte di società che per un motivo o per un altro ha deciso di non sottostare alle regole folli che sono ogni giorno sempre di più implementate dal Governo.

Il cosiddetto terzo stato ha alzato la testa e molto rapidamente si sta organizzando per creare pacificamente delle alternative valide e coerenti a una società nella quale non si riconosce più e per resistere alla tempesta che è di fronte a tutti noi.

*****

Di Fulvio Testi

Appena finito il G20, Draghi annuncia che, “finalmente siamo riusciti in Italia a conciliare Finanza e Sanità, questo, ci permetterà di affrontare meglio le prossime inevitabili pandemie”

Vogliono controllare ogni cosa e hanno paura dell’aumento di consapevolezza delle persone e della popolazione mondiale.

Devo dire che sono contento del lavoro che stiamo facendo, poiché abbiamo aumentato (insieme alla nostra organizzazione Città Nuove) numericamente in maniera considerevole i nostri presidi sul territorio nazionale ed oltre ad aumentare in termini numerici abbiamo implementato la loro qualità. Mentre all’inizio, le priorità erano avere all’interno dei singoli gruppi un avvocato e un medico, oggi la tendenza è quella di volersi formare, voler conoscere se stessi e quello che succede intorno a ciascuno di noi. Si comincia a lavorare sulla sussistenza energetica, alimentare ed educativa.

Vedo con preoccupazione, nel panorama sociale e culturale che ci circonda e ci affianca, un’enormità di prime donne, alcune delle quali vogliono primeggiare su altre ed in particolari situazioni. Abbiamo chi addirittura vuole dividere questo fronte, che faticosamente si sta formando.

Noi di Città Nuove non partecipiamo a questa manifestazione dell’Ego, crediamo che anche l’orto più bello e più grande, che attualmente si trova in questa galassia di formazioni impegnate a traghettarci fuori di questa tempesta dittatoriale, dalla tempesta verranno spazzati via, se non capiranno che solamente Uniti possiamo avere, forse, la possibilità di farcela.

Credo che la strada migliore sia quella di fare tutti un passo indietro, unirsi, non uno sopra all’altro, ma tutti sulla stessa linea, tutti insieme nel definire questo governo illegittimo, chiederne le dimissioni, costituire, com’è stato alla fine della seconda guerra mondiale, un organismo, Comitato di Liberazione Nazionale, che produrrà una Costituente, capace di riformulare in termini, arcaicamente moderni, la società, soprattutto nei settori della Sanità, della Scuola, della Giustizia, del Welfare, dell’Economia con il ritorno ad una Moneta nazionale.

Il disegno è ambizioso, il lavoro da fare è enorme, ma enormemente drammatico è anche il momento che l’umanità sta vivendo, schiacciata tra un élite che vuole pesantemente ridurre il numero degli esseri umani presenti sul pianeta, che usa anche come scusa l’emergenza climatica, instillando nelle menti di tutti il senso di colpa per i disastri ecologici di cui tanto si parla, e che proprio dall’elite sono procurati, poiché nessuno è libero di poter scegliere di essere meno pesante per il nostro pianeta. Concludo facendo un esempio: per tutti esiste la possibilità di avere una civiltà assolutamente ecocompatibile, la tecnologia ce lo consente, ma i cittadini non sono messi nella condizione di poterla scegliere, poiché i mercati impongono scelte diverse.

Noi di Città Nuove aspettiamo con fiducia che tutti gli attori attuali di questa lotta alla dittatura capiscano che solamente Uniti si può vincere e intanto continuiamo a lavorare sull’aumento della consapevolezza sulla creazione di scuole parentali sulla possibilità di iniziare ad utilizzare una moneta parallela all’interno del nostro circuito e tanto altro.

*****

l’Alessandrino

Photo by Ansgar Scheffold on Unsplash

Previous Post

Oltre ai peti di Biden, Glasgow non sta producendo che il solito ‘blah, blah, blah’

Next Post

La crisi del gas e le menzogne di regime (l’Italia rapinata delle sue riserve di gas?)

Related Posts

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?
Generale

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

by RobertoX
25 Gennaio 2023
51

Cambiando le sue alleanze, l'Italia ha svolto un ruolo decisivo negli esiti della Prima e della Seconda guerra mondiale. Se...

Read more
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
COMUNICARE COSA?

COMUNICARE COSA?

30 Dicembre 2022
La donna che potrebbe cancellare Net Zero

La donna che potrebbe cancellare Net Zero

24 Dicembre 2022
Perché potremmo ritrovarci a vivere a breve in una “prigione digitale”

Perché potremmo ritrovarci a vivere a breve in una “prigione digitale”

12 Dicembre 2022
I governi controllati dall’élite stanno costruendo in tutta fretta armi robotiche autonome perché sanno che i loro giorni sono contati

I governi controllati dall’élite stanno costruendo in tutta fretta armi robotiche autonome perché sanno che i loro giorni sono contati

21 Novembre 2022
Next Post
La crisi del gas e le menzogne di regime (l’Italia rapinata delle sue riserve di gas?)

La crisi del gas e le menzogne di regime (l’Italia rapinata delle sue riserve di gas?)

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.