• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 12 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » L’élite di Washington ha voltato le spalle a Biden

L’élite di Washington ha voltato le spalle a Biden

Franco Leaf by Franco Leaf
26 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
L’élite di Washington ha voltato le spalle a Biden
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Attenzione a Kamala Harris: i media che hanno ‘venduto’ agli americani sia le ‘guerre senza fine’ che la candidatura di Biden, ora sussurrano che sia giunto il suo momento

Redazione: capimmo che per Andrew Cuomo era finita quando la stampa liberal cominciò a gettar fango su di lui. La stessa cosa sta accadendo, ora, con Joe Biden.

C’è chi chiede le sue dimissioni perché ha perso la fiducia del popolo americano, mentre altri invocano il 25° emendamento — la maggioranza del Gabinetto e la Vicepresidente Harris potrebbero dichiarare Biden incapace di adempiere ai suoi doveri di Presidente.

Ma quello che conta è l’opinione del vero vincitore della Guerra in Afghanistan, il “complesso militar industriale”, il “Blob”.

Per Biden è cominciato il conto alla rovescia e, quindi, la domanda è: quando?

Attendiamo con ansia quel momento perché potrebbe essere un passo in avanti nella distruzione dell’America.

La Harris non è migliore di Biden. E’ solo più giovane e quindi in grado di leggere il Teleprompter.

“Mala tempora currunt sed peiora parantur”, disse Cicerone. Corrono brutti tempi, ma se ne preparano di peggiori.

*****

Dominic Green per The Telegraph

La lunga luna di miele di Joe Biden con i media statunitensi è finita, tra il fiasco del ritiro dall’Afghanistan e i fact-checkers che gli si sono rivoltati contro.

Non ci sarà modo per tornare indietro.

La maggior parte dei media americani erano a tal punto accecati dall’avversione per Donald Trump — e così eccitati dalla prospettiva di far rivivere i giorni di gloria dell’Amministrazione Obama — da promuovere Biden come “candidato della normalità”, proteggendolo dai dubbi sulle sue capacità.

Ma ora non più e, quindi, la domanda è: perché?

Sembra improbabile che i media filodemocratici siano stati colpiti da un attacco di “consapevolezza” (o di “coscienza”) e che, quindi, abbiano abbandonato i loro ruoli di propagandisti così precipitosamente da competere in rapidità con il personale dell’Ambasciata americana a Kabul, quando è scappato a bordo degli elicotteri.

La risposta potrebbe trovarsi vicino casa.

Ritirandosi dall’Afghanistan Biden, come Donald Trump prima di lui, ha incrociato quelle forze che i leader americani non sono riusciti a contenere fin dal tempo degli attacchi dell’11 settembre.

Non i Talebani, quindi (oltretutto, gli Stati Uniti sembrano andarci sorprendentemente d’accordo in questi giorni), ma un nemico ancor più intrattabile per la democrazia liberale: il Blob.

Le guerre in Afghanistan e in Iraq hanno messo in evidenza, a Washington, la follia di quel lucroso “pensiero di gruppo” che lega i produttori di armi, i burocrati, i think-tank e i militari con i “funzionari eletti” [politici] che devono portare a casa la carne di maiale.

Il team di Obama chiamò quel matrimonio fra “vanità imperiale” e “venalità vecchio stile” … “il Blob”.

Per i seguaci di Trump è invece “la Palude” mentre, per chi fa parte della sua cerchia (e per gli accademici che vorrebbero entrare), è il “Washington Consensus”.

I media americani amano parlare del vecchio giornalismo, quello del parlar-chiaro-al-potere.

Ma, dall’11 settembre, si son posti per lo più su una linea di lavoro decisamente più comoda: parlare per conto del potere.

I media che si erano offerti volontari per supportare quella narrativa sono ancora sul campo.

Agli albori dell’Impero di George W. Bush una carriera giornalistica poteva essere costruita sulla base di un periodo passato da embedded [al seguito dell’esercito] o della scrittura di un libro su commissione — con la pensione garantita sulle panchine della CNN.

E cosa c’è di meglio, per l’audience, di un’emergenza permanente e di una guerra senza fine?

Le guerre costano anche più degli stati sociali, ma vendere la Guerra al Terrore non costò niente.

I media, addomesticati dallo stillicidio di scoop, fake news e finte esclusive, diventarono efficienti megafoni del panico quotidiano.

Ebbene, i programmi via cavo e i giornali americani di questi ultimi giorni sembrano una replica.

Le teste parlanti che hanno venduto all’opinione pubblica le guerre dei primi anni 2000 sono tornate, spiegando perché il ritiro sia strategicamente una follia — e che eravamo solo a uno o due attacchi di droni dalla vittoria. E poi, è vero che il ritiro sia in ritardo di circa diciannove anni, ma la gestione di Biden è stata comunque cronicamente maldestra.

Il Blob combatte sempre per vincere, almeno sul suo territorio.

Biden ha supportato le avventure all’estero del Blob, ma ora si trova dalla parte sbagliata — quella del popolo americano, che si è stancato dell’Afghanistan e dell’Iraq.

E così gli outlets che hanno venduto le guerre senza fine e anche la candidatura di Biden, ora sussurrano che il suo tempo sia finito.

Lo scrivono anche per pararsi le terga, perché Biden è palesemente superato … e i media hanno speso molte energie per coprirlo.

Nel frattempo, la Vicepresidente di Biden, Kamala Harris, è passata dal vantarsi di essere stata nella stanza ovale quando Joe firmava per il ritiro dall’Afghanistan, allo sparire dalla scena.

In realtà, questo non è del tutto giusto.

Kamala Harris è passata dalla quasi totale invisibilità sul confine messicano — dove il team di Biden l’aveva mandata per occuparsi della crisi dei  migranti — all’alta visibilità … se per caso vi trovaste in Vietnam o a Singapore, dove ora sta soggiornando.

La seconda Saigon, Kabul, è tal punto imbarazzante … che è senz’altro meglio trovarsi nella prima Saigon.

Mentre la Harris fa finta di niente, Biden è sotto pressione per l’Afghanistan.

C’è ancora tempo, ma la virata dei media ha dato inizio al conto alla rovescia verso l’eventualità che nessuno — a parte il “Second Gentleman”, “il Blob” e la stessa Veep — attende con ansia: Kamala Harris alla Casa Bianca.

*****

Link: https://www.telegraph.co.uk/news/2021/08/23/washington-elite-have-turned-biden-watch-harris-presidency/?WT.mc_id=e_DM1482294&WT.tsrc=email&etype=Loy_Dig_Acq_Tue_14Dto21D&utmsource=email&utm_medium=Loy_Dig_Acq_Tue_14Dto21D20210824&utm_campaign=DM1482294

Scelto e tradotto da Franco

*****

I contenuti, le immagini (Google Image), i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

Angelo Giorgianni: integrata istanza ad EMA ed AIFA per la revoca all’ immissione in commercio dei vaccini

Next Post

La nostra intervista ad Antonio Nicolosi, Segretario Generale di UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri. “I Carabinieri sono con i cittadini. Hanno giurato sulla Costituzione”

Related Posts

La Francia verso il suo governo Monti?
Fallimenti di Parigi

La Francia verso il suo governo Monti?

by RobertoX
9 Luglio 2024
18

Il giorno dopo la “sorpresa” dei risultati delle elezioni, in Francia si comincia a fare i conti con la realtà...

Read moreDetails
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Lettera da un vaccinato

Lettera da un vaccinato

22 Gennaio 2024
Next Post
La nostra intervista ad Antonio Nicolosi, Segretario Generale di UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri. “I Carabinieri sono con i cittadini. Hanno giurato sulla Costituzione”

La nostra intervista ad Antonio Nicolosi, Segretario Generale di UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri. "I Carabinieri sono con i cittadini. Hanno giurato sulla Costituzione"

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.