• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
domenica 7 Settembre 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Operazioni nel Mediterraneo

Operazioni nel Mediterraneo

Franco Leaf by Franco Leaf
2 Agosto 2021
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Redazione: Il Mediterraneo visto dalla Germania. Lasciamo al lettore mettere in relazione questo racconto promozionale con la realtà ben diversa che conosciamo.

Quella del supporto alle ONG che gestiscono il traffico d’immigrati, o della sostanziale indifferenza verso le problematiche dell’immigrazione che affliggono i paesi del Mediterraneo, destinati a diventare lo hub degli immigrati di tutto il mondo.

Non si risolve il problema con qualche aiuto, diremmo assai modesto, ma cambiando la propria politica mercantilista. Per non parlare del colonialismo francese, vero artefice della povertà del nord-africa.    

Le recenti vicende di Nizza e il continuo flusso di migranti a Lampedusa c’inducono a credere che la conferenza del 13 luglio non abbia prodotto un grande risultato.

*****

Da german-foreign-policy.com

Berlino/Tunisi — La Germania sta usando la Presidenza del Consiglio dell’UE per cercare di bloccare sulle sponde-sud del Mediterraneo i rifugiati provenienti dal Maghreb e in particolare dalla Tunisia.

Come confermato dal Governo Tedesco, il 13 luglio c’è stata una Conferenza dei Ministri dell’Interno di cinque paesi dell’UE e di altrettanti del Nord Africa per avviare una cooperazione “su vasta scala” volta a respingere i rifugiati.

Nello specifico, Berlino ha annunciato una nuova “iniziativa nel Mediterraneo”, nell’ambito della quale verranno avviate nuove “misure in materia di gestione delle frontiere”.

La Tunisia è dotata da anni di apparecchiature per il controllo delle frontiere provenienti dalla Repubblica Federale.

Anche le Guardie di Frontiera tunisine sono state addestrate per anni dalla Polizia Federale.

Tuttavia, non solo i rifugiati provenienti dai paesi a sud del Sahara, ma anche i tunisini, continuano a trasferirsi nell’UE.

Le produzioni a scarso valore aggiunto, per le quali la Tunisia viene utilizzata da sempre dalle aziende europee (inclusa la Germania), non offrono al paese alcuna opportunità di sviluppo.

Ma il FMI ha imposto di peggiorare ulteriormente le condizioni della popolazione e, per i giovani, non resta altra prospettiva che l’emigrazione.

PATTUGLIAMENTI SECONDO GLI STANDARD TEDESCHI

La Repubblica Federale da molti anni fornisce mezzi militari volti al controllo delle frontiere esterne della Tunisia.

Già nel 2005 Berlino consegnò sei motoscafi alla Guardia Costiera per rendere più facile impedire la partenza delle navi dei profughi.

Le misure s’intensificarono in particolare a partire dal 2012, quando la Tunisia ricevette dalla Polizia Federale una serie di cosiddetti “aiuti per la formazione e l’equipaggiamento”,  adatti non da ultimo a un eventuale blocco delle frontiere.

Nel 2015 approvò l’istituzione di uno specifico “ufficio” nella capitale, in cui erano di stanza tre Agenti di Polizia tedeschi con il compito di addestrare le Guardie di Frontiera tunisine, su “come pattugliare, come riconoscere passaporti falsi e interrogare persone sospette, come far funzionare i dispositivi di visione notturna e le termo-camere”.

In aggiunta ai programmi di addestramento delle Guardie di Frontiera presso la “Commando Training School” della “Guardia Nazionale” tunisina a Oued Zarga, furono formate “squadre d’emergenza” tunisine nel “Centro di Addestramento Marittimo” della Polizia Federale di Neustadt in Holstein (Lubecca).

Un ufficiale tunisino avrebbe detto, nell’autunno 2016: “Entro il 2020 al più tardi, tutti i confini tunisini saranno pattugliati secondo gli standard tedeschi“.

RECOVERY PLAN PER LE INDUSTRIE DELLA DIFESA

Berlino, quindi, continua il suo supporto volto alla protezione dei confini tunisini.

Solo negli ultimi cinque anni sono state consegnate numerose barriere mobili, radar di sorveglianza costiera (“Spexer-2000”), dispositivi di visione notturna “long range” e “short range” montabili su armi automatiche, nonché dieci “blindati da trasporto” Dingo e dispositivi per i controlli delle frontiere, come ad esempio “body scanner” e altro ancora.

All’inizio del 2019 si è saputo che il Governo Tedesco avrebbe installato ulteriori sistemi di sorveglianza elettronica sul confine libico-tunisino per il controvalore di 18 milioni di euro.

Questi sistemi includevano “barriere, nuove Stazioni di Polizia nel deserto, installazioni militari, sistemi di sorveglianza e capacità satellitari”.

La Tunisia riceve abitualmente mezzi di produzione tedesca.

In effetti, il potenziamento dei confini tunisini costituisce un “massiccio programma economico per l’industria europea delle armi e della sorveglianza“ — ha detto Andrej Hunko, membro della Links al Bundestag, all’inizio dello scorso anno.

SOTTO LA GUIDA DELLA COMMISSIONE VON DER LEYEN

Il Governo Federale sta utilizzando la Presidenza del Consiglio dell’UE per portare avanti una strategia di contenimento non solo ai confini della Tunisia, ma a quelli dell’intero Maghreb, come è emerso dalla risposta del Governo Federale a una domanda del deputato Hunko:

“Nella conferenza del 13 luglio i Ministri dell´Interno di Germania, Francia, Italia, Malta e Spagna hanno incontrato i loro omologhi di Marocco, Mauritania, Algeria, Tunisia e Libia, più i competenti Commissari dell’UE, per avviare una vasta cooperazione tra l’Unione Europea e i cinque Stati nordafricani nel settore della migrazione“.

Sotto la guida della Commissione UE e del suo Presidente Ursula von der Leyen, “si intraprenderanno sforzi congiunti per intensificare la cooperazione con i paesi di origine e di transito per prevenire l’immigrazione indesiderata in Europa”.

Il Governo Tedesco ha parlato di una nuova “iniziativa nel Mediterraneo”, nell’ambito della quale avviare “misure concrete nel campo della gestione delle frontiere e della lotta al contrabbando”.

In quest’iniziativa sono coinvolti Europol e Frontex — l’”Autorità Europea per la Difesa dei Rifugiati”, recentemente balzata agli onori della cronaca per la sue azioni in aperto contrasto con le Leggi Internazionali.

MISERE PROSPETTIVE

Il blocco del confine marittimo nel Mediterraneo è di particolare importanza perché sempre più tunisini stanno cercando di raggiungere l’Europa, conseguenza delle miserabili prospettive economiche del paese.

Dopo gli sconvolgimenti del 2011, la Tunisia non si è più ripresa economicamente e, nel 2016, fu costretta a firmare un prestito con il FMI.

In cambio, come al solito, il FMI impose tagli severi, compreso il congelamento dell’occupazione pubblica e degli stipendi dei dipendenti pubblici, nonché una notevole riduzione dei sussidi.

Queste misure hanno colpito in particolare le regioni già svantaggiate dell’entroterra tunisino e hanno ripetutamente portato a delle violente proteste.

La pandemia di Covid-19 ha aggravato ulteriormente la situazione.

Da un lato l’economia delle regioni costiere, dipendente unicamente dal turismo, è crollata.

Dall´altro, oltre ai tunisini, hanno perso il lavoro anche i profughi dei paesi a sud del Sahara.

Questo fatto, a sua volta, ha aumentato il numero di coloro che hanno deciso d’intraprendere il pericoloso viaggio in barca verso l’Europa.

Più di due quinti dei quasi 23.500 rifugiati arrivati ​​in Italia, tra gennaio e la fine di settembre, erano cittadini tunisini.

Alla “Conferenza dei Ministri dell’Interno” del 13 luglio, Roma ha esercitato una forte pressione su Tunisi ed è riuscita a raddoppiare il numero dei respingimenti.

Inoltre, le autorità tunisine stanno intensificando la ricerca e la distruzione delle barche utilizzabili dai profughi.

L´UNICA ALTERNATIVA

La situazione disperata della Tunisia è comunque vantaggiosa per le aziende UE (e in particolare per quelle tedesche) che producono nel paese per il mercato europeo, perché possono riconoscere salari sempre più bassi.

Ad esempio, il “produttore di peluche”, Steiff, è ben noto per la sua fabbrica a Sidi Bouzid.

In questo villaggio, il 17 dicembre 2010, il venditore di ortaggi Mohamed Bouazizi si diede fuoco per la miseria e la disperazione — innescando  proteste di massa che si estesero a vari altri paesi arabi.

In Tunisia, anche diverse aziende tessili ed elettriche hanno creato stabilimenti — anche nell’automotive, come la Leoni e la Dräxlmaier che, all’inizio dell’anno, ha aperto il suo quinto stabilimento nel paese.

Più recentemente, l’Agenzia Federale per il Commercio Estero, “Germany Trade & Invest”, ha concluso che la “posizione” della Tunisia si offra “per il trasferimento delle produzioni” soprattutto dall’Asia “verso la periferia dell’UE“.

Ma, basandosi su produzioni a basso salario, non ci sono opportunità perché l’economia tunisina possa svilupparsi in senso strategico.

In particolare i giovani, alla ricerca di prospettive future, non hanno alcuna alternativa se non l’emigrazione.

*****

Link Originale: https://www.german-foreign-policy.com/news/detail/8426/

Scelto e tradotto da Bart

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

SE IL PRESIDENTE CONTE E’ IL NEMICO NUMERO UNO DI RENZI E DELLA LEGA…. BEH, ALLORA CONTE E’ IL NOSTRO AMICO. L’attuale schizofrenia all’interno del PD e’ chiaramente frutto del terrore che Renzi ha per l’imminente rielezione di Donald Trump a Presidente degli USA

Next Post

La posta in gioco della prossima settimana

Related Posts

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti
Generale

L’Iran si arrende di fatto agli Stati Uniti

by RobertoX
27 Giugno 2025
6

Redazione: è interessante notare come i mezzi di informazione mainstream (e non solo) nostrani, evidentemente allineati a Davos, dipingano quanto...

Read moreDetails
La Francia verso il suo governo Monti?

La Francia verso il suo governo Monti?

9 Luglio 2024
L’era delle pandemie da 5G

L’era delle pandemie da 5G

3 Giugno 2024
La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

La stampa in italiano e la BUGIA del bagno di sangue suppostamente annunciato da Trump: il nazismo è tornato

18 Marzo 2024
Siamo in guerra a nostra insaputa?

Siamo in guerra a nostra insaputa?

11 Marzo 2024
La Religione Dei Globalisti

La Religione Dei Globalisti

27 Febbraio 2024
Next Post

La posta in gioco della prossima settimana

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guerra in Medio Oriente
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Ritorno della Strategia della Tensione
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.