• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
lunedì 20 Marzo 2023
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Mittdolcino Youtube
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » COVID-19 – Vediamo di fare un po’ di chiarezza con i dati, per vedere se ce la raccontano giusta!!!!

COVID-19 – Vediamo di fare un po’ di chiarezza con i dati, per vedere se ce la raccontano giusta!!!!

Megas Alexandros by Megas Alexandros
14 Marzo 2022
in Generale
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
19
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 di Megas Alexandros

Quello che ci dicono e ci impongono di fare sul Covid-19, e’ cosi come ce lo raccontano oppure il Covid e’ strumentale a qualcos’altro??? perche’ se cosi’ fosse dovremmo cominciare a pensare a cosa ci aspetta……..

L’estate sta finendo, cantavano i Righeira, ma il Covid non se ne va, anzi di ritorno dalle ferie scopriamo nuove restrizioni, nuove regole da seguire, ancora mascherine e tamponi; come se non avessimo ancora distrutto abbastanza, a livello economico e sociale, le nostre vite. Tra l’incertezza della gente che trema piu’ per il proprio futuro economico che per la propria salute, assistiamo all’introduzione di nuove regole per le attivita’ commerciali e nuove imposizioni di distanziamento sociale. Spostarsi tra i vari paesi sta tornando ad essere piu’ difficile ed il prefigurarsi di un nuovo “terribile ed orribile” lockdown non sembra piu’ un fantasia. Rientrato dal mio mix di vacanze e lavoro, fortunatamente terminate lontano dalle brutte notizie che arrivano dal mondo, su un isola della Grecia, mi ero quasi dimenticato del Covid. A dire il vero il Covid era un lontano ricordo anche sulle spiagge della Puglia, dove per trovare un ombrellone, con il piede del vicino sopra il mio, ho dovuto veramente sudare le famose “sette camice”. Certo quando passeggivo per le vie della mia Firenze, mi si stringeva il cuore, nel vederla priva del colore del turismo, come del resto Roma, dove incrociare il sorriso di una bella donna era impossibile attraverso il “nuovo burka occidentale”… alias “la mascherina”. Al mio rientro, preso dallo sconforto nel vedermi ripiombare addosso lo spettro del “lockdown”, ho deciso di fare quello che, da economista, mi riesce meglio: “analizzare i numeri”. Mi sono detto andiamo a vedere i dati mondiali sul Covid, quanti sono i contagiati, i guariti, i morti, ecc., perche’ se non ragioniamo per statistiche ed effetti, qui ci perdiamo e tra non poco, con la scusa del Covid chissa’ cosa ci faranno fare. Ecco a voi, ad oggi sono morte nel mondo per il Covid 774 mila persone su 21,6 milioni di contagiati confermati. Premesso che di fronte alla morte anche di una sola persona per il Covid, ci deve essere il piu’ grande rispetto, per colui e/o colei che muore e per gli affetti che si lascia dietro; e’, ugualmente doveroso affermare, che lo stesso rispetto, ci deve essere per qualsiasi tipo di morte. Perche’ e’ bene ricordarlo, casomai ce lo fossimo dimenticati, che al mondo non si muore solo per il Covid-19, al mondo si muore anche di fame, per mancanza di cure, di mortalita’ infantile, di incidente, sul lavoro, per altre malattie e per le armi che produciamo per fare le guerre. Fatta la premessa, possiamo vedere con un semplice calcolo proporzionale (tenendo conto anche di chi ancora non e’ guarito) che il 95,12% di coloro che hanno contratto il virus sono “sopravvissuti”. Mentre il tasso di mortalita’ e’ del 4,88% sempre rispetto ai contagiati ufficiali. Nell’analizzare questo dato, non possiamo fare a meno di considerare l’alta percentuale degli asintomatici, percentuale che ad oggi non e’, e non puo essere conosciuta con certezza per il semplice motivo, che non sappiamo quanta gente nel mondo ha contratto il virus senza saperlo, proprio perche’ lo ha contratto senza avere nessun sintomo. Ci sono in merito diversi studi, che addirittura danno una percentuale fino al 50/60%. Certamente se potessimo avere un dato certo sugli asintomatici la percentuale di mortalita’ totale scenderebbe ancora di molto, come minimo si dimezzerebbe. Andiamo ora a vedere i dati del nostro paese: Rispetto al resto del mondo, purtroppo in Italia, la percentuale dei decessi rapportati ai contagiati sale di 10 punti percentuali, arrivando al 14,56%. Anche qui, considerando gli asintomatici la percentuale e’ destinata a scendere di molto, ma questa percentuale di mortalita’ molto piu’ alta, sinceramente mi sembrava preoccupante e per questo sono andato a vedere nel dettaglio i dati relativi alla mortalita’. Eccoli, direttamente dal Ministero della Salute: Se andiamo ad analizzare nel dettaglio le carateristiche dei pazienti deceduti Covid-19 positivi, tiriamo un sospiro di sollievo, nel constatare due aspetti fondamentali: 1) l’eta’ media e mediana e’ 80/82 anni; 2) la percentuale dei pazienti con 3 o più patologie pre-esistenti e’ del 61,8%; Di contro, da sottolineare la bassa percentuale di pazienti con zero patologie pre-esistenti (3,9%). Quindi, fatto salvo che i bambini, i ragazzi e gli adulti hanno una probabilita’ vicina allo zero di morire, anche gli anziani difficilmente muoiono di Covid se non hanno piu’ patologie pre-esitenti. Sempre in riferimento alla sproporzione del dato italiano sulle morti, non possiamo fare a meno di evidenziare l’ultima tabella del Ministero della Salute sopra riportata, che fa riferimento ai dati regionali. Colpisce in maniera impressionante come il 76,5% delle morti siano avvenute soltanto in quattro regioni della penisola, tutte situate al Nord: Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto. Ma quello che mi fa sobbalzare dalla sedia e che dovrebbe far schizzare in piedi anche le autorita’ preposte ad analizzare questi dati, e’ il dato della regione Lombardia che si aggiudica il triste primato del quasi 50% dei morti per Covid avvenuti in Italia. Per capire che nella regione del Manzoni, qualcosa sia andato storto non dobbiamo essere dotati di un genio particolare. Stiamo parlando di 10 volte il dato mondiale, una cosa da far venire i brividi ma sopratutto da chiederne conto a coloro che avevano ed hanno la responsabilita’ della gestione dell’emergenza e della sanita’ lombarda. In primis il Governatore Attilio Fontana, forse piu’ intento al consenso politico con pensieri secessionisti nella testa per abbracciare definitivamente l’euro tedesco, tanto caro all’elite milanese, finalizzato a mantenere il potere assoluto in vista delle tante inchieste e processi in arrivo. Certo, in un paese serio, a chi ha un patrimonio a nero alle Bahamas, poi scudato in Svizzera, dovrebbe essere impedito per legge di gestire la cosa pubblica. Ma noi siamo l’Italia dove a gestire la cosa pubblica abbiamo il peggio del peggio, sia a livello professionale che a livello di incoscenza-down, da non valutare minimamente i rischi che si corrono a fare un bonifico di 250 mila al cognato per camuffare una fornitura alla regione in una donazione, dopo essere stati presi con le mani nella marmellata. Ora, veramente ci aspetteremmo che un PM della Repubblica chiedesse conto al governatore Fontana ed a tutti coloro che hanno avuto un ruolo di responsabilita’ nella gestione del Covid-19 in Lombardia, sul perche’ solo questa regione, in proporzione ha avuto una quantita’ di morti 10 volte superiore al resto del mondo. In Grecia, dove vivo, ancora mi chiedono dell’italia, hanno ancora in mente tutte quelle bare ed i militari ad eseguire le sepolture. Sembrava che l’Italia fosse il paese piu’ colpito al mondo e l’italiano veniva visto come il portatore ufficiale del virus, ancora piu’ del cinese. Quando poi, guardando attentamente i dati, nel resto delle regioni italiane il virus mortale era quasi inesistente. Negli ultimi giorni leggo insistentemente gli “urli” della politica italiana contro il nuovo probabile lockdown alle porte. Premesso che chi urla sono gli stessi che pochi mesi fa urlavano per avere il lockdown, per il vaccino obbligatorio, le mascherine, il distanziamento sociale e che i loro “urli”, cambiano chiaramente direzione a seconda della loro convenienza elettorale; vorrei ricordare a tutti che tutte le misure (che personalmente non condivido), sono state attuate, in maniera scientifica e pressoche identica, da tutto il mondo occidentale. Pensate che in Grecia e’ stata completamente distrutta la stagione turistica e quindi il sistema economico del paese, visto che la Grecia vive quasi esclusivamente di turismo, basandosi sui seguenti numeri, in linea con le statistiche mondiali: In italia muoiono ogni anno quasi 180 mila persone di tumore, altrettanti muoiono per malattie cardio-vascolari. Nel 2017 sono morti nel mondo 6,3 milioni di bambini sotto i 15 anni: 1 ogni 5 secondi, e per lo più per cause che avrebbero potuto essere prevenute. La maggior parte di questi decessi – 5,4 milioni – avvengono nei primi 5 anni di vita, e in circa la metà dei casi entro il primo anno (mortalità neonatale). A livello globale, nel 2017, la metà dei decessi prima dei 5 anni si sono verificati nell’Africa Subsahariana e un altro 30% in Asia Meridionale. In Africa, 1 bambino su 13 muore prima del suo quinto compleanno. Nei paesi ad alto reddito, questo numero è pari a 1 su 185.

«Senza un’azione immediata, di qui al 2030 moriranno 56 milioni di bambini sotto i 5 anni, metà dei quali neonati» sottolinea Laurence Chandy, direttore per Data Research and Policy all’UNICEF. «Dal 1990 abbiamo compiuto notevoli progressi nella sopravvivenza infantile, ma a milioni continuano a morire a causa delle circostanze e del luogo in cui sono nati. Con soluzioni semplici come medicine, acqua pulita, energia elettrica e vaccini, possiamo modificare questo destino per ogni bambino».
 
Ecco, questi dati sono la conferma che il Covid-19 e tutte le misure intraprese in seguito all’avvento di questo virus, che non e’ altro che una banale influenza, hanno un obbiettivo ben diverso da quello di salvaguardare la salute dell’umanita’.
Dobbiamo mettercelo bene in testa, a chi comanda il mondo, della nostra salute non importo un bel niente, ed i dati della mortalita’ infantile ne sono la prova piu’ evidente.
 
A cosa serve, allora tutto questo???? a distruggere completamente il mondo moderno??? a fermare il progetto in corso del Nuovo Ordine Mondiale che ormai ci vede vicini ad essere marchiati come le bestie??? a far saltare la moneta euro, che di questo Nuovo ordine Mondiale ne e’ il simbolo???
 
Queste sono le domande che mi pongo fin dal primo giorno del lockdown e queste sono le domande a cui tutti noi dovremmo trovare la risposta, prima che sia troppo tardi…….
 
***** Le immagini, i tweet, e i filmati pubblicati (i contenuti) nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
 
 
Previous Post

Perché gli Stati Uniti devono supportare la Francia nel Mediterraneo

Next Post

Lettera aperta ai patrioti italiani, se ce ne sono: l’Italia con l’euro è destinata a NON avere una politica estera propria. Ossia dietro il ricatto di troika e BTP da comprare via BCE per tenere in piedi il Paese, il Mediterraneo andrà perso a favore di Germania e Francia!

Related Posts

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?
Generale

Attesa di “immane fregatura” dal BTP Italia in emissione oggi?

by mittdolcino
6 Marzo 2023
7

In buona sostanza il BTP Italia paga una cedola minima, detta floor, pari al 2%. Con indicizzazione ad un parametro...

Read more
Il Covid e i tre test di conformità

Il Covid e i tre test di conformità

27 Febbraio 2023
Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

Perché le CBDC causeranno la perdita di ogni nostra libertà

20 Febbraio 2023
Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

Quando tutto il resto fallisce: PSYOP-UFO

14 Febbraio 2023
Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

Mussolini Re-Dux? La nuova politica estera italiana potrebbe innescare un passaggio a un ordine mondiale multipolare?

25 Gennaio 2023
COVID-19: un’operazione finanziaria globale

COVID-19: un’operazione finanziaria globale

4 Gennaio 2023
Next Post

Lettera aperta ai patrioti italiani, se ce ne sono: l'Italia con l'euro è destinata a NON avere una politica estera propria. Ossia dietro il ricatto di troika e BTP da comprare via BCE per tenere in piedi il Paese, il Mediterraneo andrà perso a favore di Germania e Francia!

Non perderti nessun articolo pubblicato, ricevi tuti gli articoli in un unica mail a settimana.

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.