Dalla Società dei Diritti a quella dei Permessi
Viviamo giorni così pregni di avvenimenti di portata storica che rischiamo di non accorgersene. Il 4 febbraio 2022 verrà ricordato nei secoli...
Read moreDetailsViviamo giorni così pregni di avvenimenti di portata storica che rischiamo di non accorgersene. Il 4 febbraio 2022 verrà ricordato nei secoli...
Read moreDetailsQuali poteri si nascondono dietro allo scempio alla civiltà a cui stiamo assistendo? Siamo sicuri di conoscerne tutte le pieghe?...
Read moreDetailsI fatti sono quelli che toccano davvero sul vivo. E da quando Draghi è andato al potere i tassi di...
Read moreDetailsVoglio parlarvi di alcuni progetti che stanno nascendo e si stanno rapidamente sviluppando sul territorio italiano. Come tutti sapete noi...
Read moreDetailsAlla fine agli argentini è ancora andata bene: hanno fatto default, vivono alla giornata ma almeno sono vivi. Evidentemente i...
Read moreDetailsCi sono persone nel movimento per la libertà che attribuiscono troppa intelligenza alle élite del potere globale, al punto che...
Read moreDetailsQuesto articolo è prima di tutto indirizzato ai patrioti italoamericani e a tutte quelle famiglie statunitensi e inglesi che, a...
Read moreDetailsDi German Gorraiz Lopez Nel caso di una rielezione alle presidenziali di questa primavera, Macron cercherà di stimolare lo sciovinismo...
Read moreDetailsQual è la posizione dell'Europa nello scacchiere mondiale? Ma soprattutto per noi italiani: quale posizione dovrà ricoprire l'Italia nel futuro?...
Read moreDetailsIl 29 gennaio 2022 è una data che potrebbe passare alla Storia. La mancata elezione di Mario Draghi alla Presidenza...
Read moreDetailsA voi, come promesso il podcast che abbiamo fatto con Tom Luongo. Buon ascolto. https://tomluongo.me/2022/02/01/podcast-episode-94-marco-rocco-and-the-fragile-future-for-italy-and-the-eu/
Read moreDetailsL'uomo che si sarebbe suicidato a Rende ha toccato gli animi di molti, compreso quello di chi scrive. In effetti,...
Read moreDetails
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.
© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti, per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.
Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.