• Chi siamo
  • Per chi vuole scrivere
  • Regole del blog
venerdì 9 Maggio 2025
Mittdolcino Home
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
  • Temi
    • Clima
    • Clima ed Economia
    • EUropa
    • Euro Crisis
    • USA
    • Attualità
    • Analisi e Studi
    • Crisi
    • Geopolitica
    • Conti pubblici
    • Dati regionali
  • Dal mondo
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Generale
  • Noi sui social…
    • Canale Telegram
    • Twitter
  • Per chi vuole scrivere
  • Noi su Youtube
  • Noi su Rumble
No Result
View All Result
Mittdolcino Home
No Result
View All Result

Home » Se Salvini “troppo vicino a Putin” (e a Renzi) si fosse fatto di lato, ora a Washington a parlare con Trump per fare il governo nazionale ci sarebbe la Lega al posto di Giorgia Meloni…

Se Salvini “troppo vicino a Putin” (e a Renzi) si fosse fatto di lato, ora a Washington a parlare con Trump per fare il governo nazionale ci sarebbe la Lega al posto di Giorgia Meloni…

mittdolcino by mittdolcino
18 Marzo 2022
in Attacco all'Italia?
- Leggere Disclaimer in fondo pagina
Se Salvini “troppo vicino a Putin” (e a Renzi) si fosse fatto di lato, ora a Washington a parlare con Trump per fare il governo nazionale ci sarebbe la Lega al posto di Giorgia Meloni…
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La domanda che i veri sovranisti che oggi votano Lega – domani chissà – dovrebbero porsi è questa: “amiamo prima di tutto Salvini o amiamo il nostro Paese“? Meglio detta, costoro vogliono andare al governo con elezioni prossime venture o si vuole continuare a stare all’opposizione, perseverando nell’essere il bersaglio di inchieste e scandali incrociati?

Check the dates…

Io spero che, al di fuori dei soliti indirizzi di cordata/partito, inevitabili, gli italiani non si siano in generale “innamorati” solo dell’ uomo solo al comando Matteo Salvini, mettendo in secondo piano l’interesse del Paese, della Lega e degli stessi votanti nazionali. Infatti la logica direbbe che Salvini NON dovrebbe farsi da parte ma solo DI LATO, costruendo dunque una squadra in seno alla Lega con personalità tecniche super-competenti che possa sfidare l’EU in modo opportuno, visto che oggi la squadra leghista è chiaramente non all’altezza, escluso il prof. Bagnai, a livello tecnico.

Ma il problema NON sta nemmeno qui: giusto o sbagliato che possa sembrare, gli USA hanno preferito Conte a Salvini. Il motivo è semplice e deriva dal fatto che di Salvini a Washington NON si fidano. Vedete voi, Matteo Salvini andò in USA ed incontrò “solo” Pompeo, che gli fece peraltro lo shampoo (così si dice) per varie vicissitudini nazionali con implicazioni geostrategiche, tra cui possiamo annoverare una colpa forse non troppo generica su Huawei e sulla Cina (…), vedasi oltre. In tutto questo oggi Giorgia Meloni va alla Casa Bianca invitata dagli USA e facilmente incontrerà addirittura Donald J. Trump….

Check the dates… (encore)

Ma quello che più consta è che Trump ha ormai deciso di delegare il comando delle operazioni italiche a Londra, non appena la Brexit sarà conclusa, ossia anche appena dopo il 12.12.2019,ì se le elezioni UK dovessero esprimere una solida maggioranza pro Boris Johnson (che nacque cittadino USA, mai dimenticarlo). Dunque, Conte non è ostile a Trump, anzi forse lo chiama addirittura Caronte, traghettatore (protetto) fino alla Brexit. Punto e finito.

Conte-Caronte il traghettatore….

Si dice che Trump abbia imposto solo un punto nella “Italy – to do list”  consegnata a BoJo: ridimensionare se non annientare l’obamiano Matteo Renzi. Infatti, vediamo sui media quanto sta accadendo in queste ore…. In tutto questo Salvini sembra sempre più “a letto” con Verdini, quanto meno – nel caso – con la sua figliola direte voi, ma io non intendevo quello: sembra ormai evidente una comunanza di intenti politici e di potere tra Salvini ed i Renziani per andare al governo, ormai anche i non addetti ai lavori lo percepiscono (…).


Tanto per essere chiari, se Salvini non si farà di lato difficilmente la Lega con Salvini a capo riuscirà ad avere successo, visto che l’ostracismo USA ed UK sarà ostacolo enorme per tali fini. Dico questo perchè Salvini ha anche un altro “hatù“: è troppo vicino ai russi. E, si sa, gli inglesi – tutto sommato, al contrario degli americani – coi russi proprio non vogliono andare d’accordo quando si parla di dominio dell’Europa continentale, discorso che vale da secoli.

Conte tiri dritto: non dia nessun ruolo ai Renziani, tanto non faranno mai cadere il governo (dopo i documenti scambiati con W. Barr, bravi 007 italiani). Fintanto che Trump resiste, il renzusconi è sotto scacco. In attesa della resa dei conti negli USA…

Sembra buttare male per Salvini, non è vero? Eh, forse si, davvero…. Il tempo sta scadendo e la Lega deve capire cosa vuol fare da grande. Altrimenti decideranno altri per lei (ricordo a tutti che Berlusconi nel 2010 aveva una maggioranza ben più solida di quella di Salvini oggi; abbiamo visto come è finito, ndr).

Ultimissimo appunto: negli scorsi giorni, quando lo scandalo della Fondazione Open stava emergendo, i renziani sono usciti allo scoperto e sul Fatto Quotidiano hanno fatto questa strana affermazione, davvero sibillina:

Della serie, “se casco io cascano tutti…” O sbaglio? Più in dettaglio, che forse i Renziani intendevano in tale pezzo dell Fatto Quotidiano le eventuali consulenze delle srl italiane con aziende cinesi? Stile Alibaba? E se così fosse, chi ci sarebbe dietro a tali fantomatiche consulenze? Magari fra poco lo sapremo…

Occhio, le cose quasi mai sono come appaiono leggendo i giornaloni…

Chi scrive resta fermamente convinto che per uscire dal cul di sac dell’austerità euroimposta l’Italia DEBBA NECESSARIAMENTE appoggiarsi agli USA, anche e soprattutto per uscire dalla moneta unica (…).

Mitt Dolcino

 

*****

Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun visibile contrassegno di copyright). In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Previous Post

I limiti della Lagarde

Next Post

“RESET : L’UNIONE IRRIFORMABILE”. Libro estratto dall’ultimo convegno di Scenarieconomici (della serie, lo sanno anche i sassi che l’EU non si può cambiare dal di dentro)

Related Posts

Pechino tenta il golpe a Myanmar grazie al terremoto: Parigi tenterà di attivare il Trattato del Quirinale a seguito di un prossimo sisma in Italia?
Attacco all'Italia?

Pechino tenta il golpe a Myanmar grazie al terremoto: Parigi tenterà di attivare il Trattato del Quirinale a seguito di un prossimo sisma in Italia?

by mittdolcino
4 Aprile 2025
6

E' notizia degli scorsi giorni che l'esercito di Myanmar ha sparato contro un convoglio di supposti aiuti cinesi alla frontiera....

Read moreDetails
Gli italiani pro-Guerra che vogliono mandarvi a combattere: il caso Mario Draghi ed il suo discorso sul Britannia (1992)

Gli italiani pro-Guerra che vogliono mandarvi a combattere: il caso Mario Draghi ed il suo discorso sul Britannia (1992)

22 Marzo 2025
Il patto della Milano collettivista oligarchica, ossia anche leghista, con Davos

Il patto della Milano collettivista oligarchica, ossia anche leghista, con Davos

19 Luglio 2024
I partiti atlantici cancellano  il MES/ESM (con M5S e FdI). La Lega/Renzusconi voleva votarlo “ma non è aria”. E Salvini appoggia Giorgetti

I partiti atlantici cancellano il MES/ESM (con M5S e FdI). La Lega/Renzusconi voleva votarlo “ma non è aria”. E Salvini appoggia Giorgetti

8 Febbraio 2025
È morto il presidente Napolitano, tanto caro all’EU dei Don Rodrigo (di emolumenti costava decine di pensioni minime)

È morto il presidente Napolitano, tanto caro all’EU dei Don Rodrigo (di emolumenti costava decine di pensioni minime)

23 Settembre 2023
Introduzione agli oligarchi italiani, ai tempi del Berlusconi I.

Introduzione agli oligarchi italiani, ai tempi del Berlusconi I.

14 Giugno 2023
Next Post
“RESET : L’UNIONE IRRIFORMABILE”. Libro estratto dall’ultimo convegno di Scenarieconomici (della serie, lo sanno anche i sassi che l’EU non si può cambiare dal di dentro)

"RESET : L'UNIONE IRRIFORMABILE". Libro estratto dall'ultimo convegno di Scenarieconomici (della serie, lo sanno anche i sassi che l'EU non si può cambiare dal di dentro)

[mc4wp_form id=”52210″]

Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

Mittdolcino.com

  • About
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Per chi vuole scrivere
  • Privacy Policy
  • Regole del blog




Sezioni

  • Analisi e Studi
  • Attacco all'Italia?
  • Attualità
  • Censura
  • Chiesa e Potere
  • Clima
  • Clima ed Economia
  • Colonialismo EU/corruzione di Bruxelles
  • Colonialismo francese del III. millennio
  • Conti pubblici
  • COVID-Sars
  • Crisi
  • Crisi del globalismo
  • Crisi Italia
  • Dal mondo
  • Davos vs. Adam Smith
  • Davos vs. WeThePeople
  • Depressione Inflattiva
  • Depressione Inflattiva in EU
  • DEXIT
  • Disuglianze
  • Disuguaglianze
  • Energia
  • Estero
  • EU e nazismo
  • Eugenetica
  • Euro
  • Euro Crisis
  • EUropa
  • Fallimenti di Parigi
  • Fallimenti sanitari e pianificazione demografica
  • Fallimenti sanitari e pianificzione demografica
  • Fine degli Imperi ex-coloniali
  • Fine del Sovranismo
  • Fine dell'EU post Brexit
  • FINE DELL’EU E DELL’EURO
  • Generale
  • Geopolitica
  • Germania
  • Golpe in EU?
  • Grafico
  • Grandi Opere
  • Guest Post
  • Immigrazione
  • Inflazione
  • Inhouse
  • Interviste esclusive
  • ITALEXIT
  • Italia come l'Argentina
  • L'Italia che si rompe
  • La Francia vuole colonizzare l'Italia
  • Lega Badoglio
  • Magistratura e Politica
  • Massoneria
  • Mediterraneo
  • Mediterraneo e Libya
  • Mercati
  • Miseria con l'euro
  • Moderno Totalitarismo
  • Neocolonialismo
  • Neocolonialismo Europeo
  • Nepotismo
  • Nota tecnica
  • Parigi conquista l'Italia
  • Post-sovranismo
  • Povertà
  • Previdenza e Conti Pubblici
  • RASSEGNA ECONOMICA
  • Rassegna stampa
  • Restaurazione neofeudale in Europa
  • Rinascita del nazismo
  • Salute
  • Scienza Applicata ed Economia
  • Sfida a Davos
  • Sfida EU-cinese all’America
  • Società
  • Sport e Potere
  • Stato
  • Stato ed Istituzioni
  • Temi
  • Totalitarismo
  • USA
  • Video
  • WWIII

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.

No Result
View All Result
  • Generale
  • Crisi Italia
  • Crisi del globalismo
  • Attacco all’Italia?
  • L’Italia che si rompe
  • Dal mondo
  • USA
  • Euro Crisis
  • Per chi vuole scrivere
  • Chi siamo
  • Regole del blog

© 2021 MIttdolcino.com - Disclaimer: Le immagini, i tweet e i filmati pubblicati nel sito sono tratti da Internet (Google Image, links ecc.), oltre che – in generale – i contenuti,  per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all’indirizzo info@mittdolcino.com perché vengano immediatamente rimossi. Le opinioni espresse negli articoli rappresentano la volontà e il pensiero degli autori, non necessariamente quelle del sito.

Questo sito nasce dall’esigenza di poter condividere analisi e strumenti di analisi indipendenti senza alcuna affiliazione politica o di sodalizio in ambito economico o, utilizzando una aggregazione precedente, sociologico. crediamo infatti che la libertà di analisi e di critica – solo se costruttiva – deve restare la base di ogni contraddittorio pubblico, sempre in buona fede. L’ambito vuole essere economico, con lo scopo di di analizzare la società con un metro appunto di valorizzazione economica e/o sociologica.